L’orsa jJ4 e il destino segnato. Il ministro Pichetto Fratin, va abbattuta

L’orsa jJ4 e il destino segnato. Il ministro Pichetto Fratin, va abbattuta

L’orsa jJ4 e il destino segnato. Il ministro Pichetto Fratin, va abbattuta Photo Credit: Fotogramma.it


Per la soppressione di Jj4 si dovrà comunque attendere il parere del Tar di Trento che, accogliendo il ricorso di Lav e Lac, ha sospeso l'ordinanza di soppressione firmata dal presidente della Provincia Fugatti

Salvo ripensamenti dell'ultim'ora, il destino dell'orsa Jj4, responsabile dell'uccisione del runner di 26 anni Andrea Papi, pare segnato. Il ministro dell'ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, è intervenuto per ricordare come Ispra abbia già comunicato, nell'ambito di una riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica per la provincia di Trento, che l'orsa va abbattuta. "La valutazione del ministro si basa su quella dell'Ispra, in questo momento le condizioni sono queste", ha precisato il Pichetto Fratin che ha convocato venerdì 21 aprile a Roma il tavolo tecnico sull'emergenza orsi in Trentino.

STESSA LINEA IN PROVINCIA

Allo stesso modo, l'esecutivo della Provincia di Trento ha ribadito l'intenzione di proseguire sulla linea dettata nei giorni scorsi dal governatore Maurizio Fugatti che prevede il prelievo degli esemplari problematici, oltre a Jj4, vi sono M62 e Mj5, e la riduzione della popolazione di orsi presenti sul territorio provinciale. "Quest'orsa - ha detto l'assessora all'agricoltura, foreste, caccia e pesca della Provincia di Trento, Giulia Zanotelli - non è un peluche, ma un esemplare problematico e pericoloso. Sta prevalendo l'idea che la vita di un orso valga più di quella di una persona, e questo non possiamo accettarlo". Per la soppressione di Jj4 si dovrà comunque attendere il parere del Tar di Trento che, accogliendo il ricorso di Lav e Lac, ha sospeso l'ordinanza di soppressione firmata da Fugatti. La decisione verrà presa il prossimo 11 maggio. Intanto l'orsa ha trascorso la seconda giornata nel Centro faunistico di Casteller, a Trento.

LA "DETENZIONE" DI JJ4

L'esemplare, rinchiuso in un recinto non elettrificato, è in buona salute e si alimenta regolarmente. Per prevenire possibili intrusioni in vista della manifestazione annunciata per il prossimo 23 aprile, la Questura di Trento ha emesso un'ordinanza per la vigilanza delle aree di accesso al centro. In passato, si sono registrate alcune incursioni da parte di gruppi di animalisti. Prosegue invece la battaglia delle organizzazioni animaliste contro la decisione dell'amministrazione provinciale di abbattere l'esemplare. Una petizione per la liberazione dell'orsa promossa dall'Oipa di Trento ha raggiunto le 60mila firme in 24 ore. La Lav ha invece presentato due possibili destinazioni per i tre orsi considerati problematici. Si tratta del Gnadenhof für Bären, in Germania, e di Al Ma'wa for Nature and Wildlife, in Giordania. Per l'associazione, l'individuazione dei due siti renderebbe "inutile il provvedimento di uccisione degli animali".

I NO ALL’ABBATTIMENTO E I CONTRACCOLPI ECONOMICI

Sul tema ha preso posizione anche l'Ordine dei veterinari del Trentino, che ha sollecitato i professionisti iscritti all'albo a "non assumere alcuna iniziativa che possa provocare la morte dell'esemplare per eutanasia". A spaventare non sono solo gli orsi aggressivi ma anche un'eventuale ricaduta degli avvenimenti sul turismo. Il rilievo che ha assunto la vicenda, la campagna per boicottare il settore turistico lanciata sui social e i rischi per la sicurezza preoccupano gli albergatori trentini e altoatesini. Secondo quanto riportato dal direttore dell'Azienda per il turismo della valle di Sole, Fabio Sacco, negli ultimi giorni vi sono state alcune disdette e un rallentamento nella vendita dei pacchetti turistici. "Riceviamo - ha spiegato - numerose richieste di informazioni su svariati temi, tra cui la sicurezza del territorio. Stiamo pensando di attrezzarci con un portale online per rispondere alle domande più frequenti dei turisti".


Argomenti

Abbattimento
Ambientalisti
Gilberto Pichetto Fratin
Ministero dell'Ambiente
Orsa Jj4
Trento

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ponte dell'Immacolata. Italiani a caccia del regalo da mettere sotto l'albero. Giocattoli al primo posto

    Ponte dell'Immacolata. Italiani a caccia del regalo da mettere sotto l'albero. Giocattoli al primo posto

  • Polizia Postale, aumentano del 24% in un anno denunce per abusi e minacce online

    Polizia Postale, aumentano del 24% in un anno denunce per abusi e minacce online

  • Marito confessa l'uxoricidio di La Spezia, l'uomo fermato dopo una breve fuga

    Marito confessa l'uxoricidio di La Spezia, l'uomo fermato dopo una breve fuga

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Una cosa bene” degli Articolo 31 e Coma_Cose, “La Ferita” di Renato Zero e “Is It Over Now?” di Taylor Swift

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Una cosa bene” degli Articolo 31 e Coma_Cose, “La Ferita” di Renato Zero e “Is It Over Now?” di Taylor Swift

  • X Factor 2023. Trionfa  Sarafine della squadra di Fedez.  Pioggia di coriandoli per la sua "Malati di Gioia"

    X Factor 2023. Trionfa Sarafine della squadra di Fedez. Pioggia di coriandoli per la sua "Malati di Gioia"

  • Omicidio Ziliani, ergastolo per le due figlie e il complice rei confessi

    Omicidio Ziliani, ergastolo per le due figlie e il complice rei confessi

  • ChatGPT è la pagina di wikipedia più vista del 2023

    ChatGPT è la pagina di wikipedia più vista del 2023

  • Coppa Italia: Fiorentina di rigore ai quarti, Parma eliminato

    Coppa Italia: Fiorentina di rigore ai quarti, Parma eliminato

  • Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

    Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

  • L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà

    L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà