Le donne leggono più degli uomini: i numeri del rapporto Feltrinelli sulla lettura

Le donne leggono più degli uomini: i numeri del rapporto Feltrinelli sulla lettura

Le donne leggono più degli uomini: i numeri del rapporto Feltrinelli sulla lettura Photo Credit: Pexels


Per i giovani sotto i diciotto anni i numeri disegnano un gap ancora più importante

In un Paese in cui si scrivono molti libri ma si legge poco, a leggere sono in maggioranza le donne. I numeri emergono dalla seconda edizione dell'Osservatorio sul Futuro dell'Editoria, il rapporto annuale sul mercato dell'editoria curato dalla Fondazione e dal Gruppo Feltrinelli, presentato a Bookcity. Due terzi dei frequentatori delle librerie sono donne (63,6%), che staccano di misura gli uomini (36,4%). Crescono i numeri dei generi romanzo rosa, fantasy e poliziesco noir.


Il rapporto

Secondo i dati del Gruppo Feltrinelli, in libreria è sempre più netta la presenza delle donne, anche se a leggere i numeri degli acquisti online la differenza si assottiglia (56,6% di acquirenti di genere femminile contro un 43,2% di genere maschile). La ricerca è caratterizzata da una forte crescita della fiction (+6,3% rispetto al 2021), al cui interno, nell'ambito della cosiddetta "narrativa di genere", crescono le vendite del romanzo rosa (+34,2%), del fantasy (+25%) e del poliziesco noir (+15%). Anche nella narrativa nel suo complesso, sono ancora le donne a leggere in larga parte (63,4%). Un dato che aumenta ancora considerando la narrativa di genere, con una quota del 70,38%. La differenza si fa sentire, anche se meno, anche nelle vendite di libri gialli: in questo caso le lettrici di genere femminile rappresentano il 58,31% del totale.

Differenze anche tra i giovani

Se tra gli adulti la differenza tra donne e uomini si fa sentire, il gap è ancora più evidente considerando i giovani al di sotto dei diciotto anni. Considerando il campione più giovane, quasi il 75% degli acquisti relativi al 2023 è stato fatto da ragazze, con un notevole aumento rispetto alla percentuale già notevole del 61% relativa al 2021. Nonostante resti ancora una preferenza importante per gli acquisti online, aumenta il numero dei giovani che fanno acquisti nelle librerie fisiche, quasi raddoppiando rispetto al 2021 nella fascia di età 18-24 anni.


Nord vs Sud

Ancora secondo il rapporto, i giovani residenti al Sud e nelle Isole rappresentano una quota di mercato maggiore rispetto ai loro coetanei del Centro e nel Nord. Altro aspetto interessante: in tutto il territorio nazionale, la lettura tra i più giovani prevale nelle città più piccole. Tra i minorenni, nei piccoli centri gli acquisti sono addirittura il doppio rispetto alle città più estese. Tra i ragazzi spopola ancora la narrativa di genere, ancor più di fumetto e Young Adult.


Argomenti

Feltrinelli
Italia
Lettura
Libri

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Fiamme nell'ospedale di Tivoli, quattro vittime e duecento pazienti evacuati

    Fiamme nell'ospedale di Tivoli, quattro vittime e duecento pazienti evacuati

  • Diecimila persone salutano Giulia Cecchettin. Papà Gino, “grazie per questi 22 anni"

    Diecimila persone salutano Giulia Cecchettin. Papà Gino, “grazie per questi 22 anni"

  • In Piemonte e Sardegna due tentativi di rapina a due furgoni portavalori

    In Piemonte e Sardegna due tentativi di rapina a due furgoni portavalori

  • Francesco Guccini a RTL 102.5: “Sognavo di fare lo scrittore e da grande ci sono riuscito, ma non scriverò più canzoni”

    Francesco Guccini a RTL 102.5: “Sognavo di fare lo scrittore e da grande ci sono riuscito, ma non scriverò più canzoni”

  • Getta acido sul volto dell'ex fidanzata, arrestato 24enne a Erba

    Getta acido sul volto dell'ex fidanzata, arrestato 24enne a Erba

  • Omicidio Giulia Cecchettin, verso l'estradizione di Filippo Turetta in Italia

    Omicidio Giulia Cecchettin, verso l'estradizione di Filippo Turetta in Italia

  • Nei prossimi dieci anni andrà in pensione un terzo dei dipendenti pubblici

    Nei prossimi dieci anni andrà in pensione un terzo dei dipendenti pubblici

  • Medio Oriente, ancora alta tensione intorno all'ospedale Al Shifa di Gaza City

    Medio Oriente, ancora alta tensione intorno all'ospedale Al Shifa di Gaza City

  • "Canzoni da osteria" è il nuovo capitolo musicale di Francesco Guccini

    "Canzoni da osteria" è il nuovo capitolo musicale di Francesco Guccini

  • Aumentano gli ostaggi presi da Hamas, Usa e Qatar trattano per la liberazione

    Aumentano gli ostaggi presi da Hamas, Usa e Qatar trattano per la liberazione