Libia, Al-Sarraj a Palazzo Chigi, sì alla tregua ma Haftar si ritiri

Libia, Al-Sarraj a Palazzo Chigi, sì alla tregua ma Haftar si ritiri

Libia, Al-Sarraj a Palazzo Chigi, sì alla tregua ma Haftar si ritiri


Il capo del governo di accordo nazionale libico è stato ricevuto a Roma dal premier Giuseppe Conte

"Sì al cessate il fuoco ma Haftar si ritiri". E' questa l'unica condizione perché sia possibile fermare le armi in Libia secondo il capo del governo di Tripoli Fayez Al-Sarraj, ricevuto oggi pomeriggio a Palazzo Chigi. Nella conferenza stampa congiunta il premier Giuseppe Conte, Al-Sarraj ha espresso l'estrema preoccupazione per l'escalation in Libia: "Gli ultimi sviluppi stanno rendendo il Paese una polveriera con forti ripercussioni, temiamo, sull'intera regione". Bisogna "assolutamente fermare il conflitto interno e le interferenze esterne". L'obiettivo per Conte è raggiungere una soluzione politica: "L'Italia ha sempre lavorato per contrastare l'opzione militare, ritenendo l'opzione politica l'unica prospettiva che possa garantire al popolo libico benessere e prosperità. Non abbiamo altri obiettivi, non abbiamo agende nascoste" ha detto il premier rivendicando, come Italia e governo in particolare, una "posizione lineare e coerente nel linguaggio, nelle azioni e negli obiettivi". Apprezzamenti per il ruolo dell'Italia sono stati espressi dal premier libico al Sarraj. "Accogliamo con piacere l'iniziativa di Russia e Turchia per un cessate il fuoco e siamo sempre disponibili ad accogliere qualsiasi tipo di iniziativa possa andare in questa direzione. La condizione è il ritiro della parte che attacca, che non sembra disponibile a ciò perché ha un altro modus operandi". La missione diplomatica del premier Conte, che ha anche rivendicato il lavoro di squadra con il ministro degli Esteri Di Maio, lo porterà lunedì in Turchia per incontrare il presidente Erdogan e martedì al Cairo per un faccia a faccia con il presidente egiziano Al Sisi.

Argomenti

Al-Sarraj
Conte
Haftar
Libia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa