Liz Truss succede a Boris Johnson, è lei il prossimo primo ministro britannico, è stata eletta con il 57,4% dei voti

Liz Truss succede a Boris Johnson, è lei il prossimo primo ministro britannico, è stata eletta con il 57,4% dei voti

Liz Truss succede a Boris Johnson, è lei il prossimo primo ministro britannico, è stata eletta con il 57,4% dei voti


Con il 54,7% delle preferenze Liz Truss è il nuovo capo del partito dei conservatori britannici ed anche il nuovo premier, prende il posto di Boris Johnson

Liz Truss, 47 anni, attuale ministra degli Esteri in carica, è stata eletta nuova leader del Partito Conservatore britannico, e da domani subentrerà come premier al dimissionario Boris Johnson, dimessosi dopo gli scandali dei party durante il periodo del lockdown e le congiure interne ai Tory. Il risultato era ampiamente previsto, Truss ha ottenuto il 54,7% delle preferenze ed sconfitto l'ex cancelliere dello Scacchiere Rishi Sunak nel ballottaggio finale deciso dal voto postale degli iscritti della forza di maggioranza alla Camera dei Comuni. È la terza donna nella storia del Regno Unito ad assumere questa carica. Domani Liz Truss sarà ricevuta dalla Regina Elisabetta che le conferirà ufficialmente l’incarico di Primo Ministro.


Le prime parole

Nel suo primo discorso da capo dei Tory, Liz Truss ha ringraziato il comitato esecutivo e il personale per il loro lavoro e il consiglio del partito che ha organizzato il voto. “Amici e colleghi, grazie per aver riposto la vostra fiducia in me per guidare il nostro grande Partito Conservatore, il più grande partito politico sulla Terra”, aggiungendo “So che le nostre convinzioni risuonano con il popolo britannico, le nostre convinzioni nella libertà, nella capacità di controllare la propria vita, nelle tasse basse, nella responsabilità personale”. Liz Truss ha aggiunto che “So che è per questo che le persone hanno votato per noi in così tanti numeri nel 2019 e come leader del tuo partito intendo mantenere ciò che abbiamo promesso a quegli elettori in tutto il nostro grande paese”. Sull’atto pratico ha promesso che presenterà un piano audace per tagliare le tasse e far crescere l’economia britannica, promettendo riposte alla crisi energetica, “occupandomi delle bollette energetiche delle persone, ma anche occupandoci dei problemi a lungo termine che abbiamo sull'approvvigionamento energetico” ha detto. Le sue prime parole sono state anche per i colleghi di partito. Liz Truss ha aggiunto: “Mi assicurerò di utilizzare tutti i fantastici talenti del partito conservatore, le nostri brillanti membri del parlamento e i colleghi, i consiglieri, i parlamentari, gli attivisti di tutto il paese” assicurando che “consegneremo una grande vittoria per il partito conservatore nelle elezioni del 2024”.


I numeri dell’elezione

Liz Truss ha ottenuto 81.326 dei voti espressi da circa 172.000 militanti Tory nel corso delle ultime settimane, contro i 60.399 andati all’avversario Rishi Sunak. Ma guardano ai numeri rispetto alle consultazioni precedenti, l'affluenza alle urne è stata inferiore rispetto al ballottaggio che ha visto Boris Johnson eletto nel 2019. A questo giro ha votato l'82,6% degli aventi diritti. Il dato è superiore a quelli del 2001 e del 2005 (allora il partito era all'opposizione). Nel 2001 Iain Duncan Smith aveva battuto Ken Clarke al ballottaggio finale con il 60,7% dei voti contro il 39,3% di Clarke. L'affluenza era stata del 78,3%. Nel 2005 David Cameron aveva David Davis al ballottaggio finale con il 67,6% dei voti contro il 32,3% di Davis con un’affluenza del 78,4%. Infine nel 2019 Boris Johnson ha superato Jeremy Hunt al ballottaggio finale con il 66,4% dei voti contro il 33,6% di Hunt. L'affluenza è stata dell'87,4%.


Argomenti

Boris Johnson
foto agenzia fotogramma.it
fotogramma
Liz Truss
Partito Conservatore britannico

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Arriva la tredicesima per i lavoratori dipendenti e pensionati, la maggior parte sarà erosa da bollette, mutui

    Arriva la tredicesima per i lavoratori dipendenti e pensionati, la maggior parte sarà erosa da bollette, mutui

  • Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

    Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

  • Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

    Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

  • Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

    Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

  • Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

    Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

  • Oggi, domenica 19 novembre, la finale del torneo Atp Finals di Tortino, è il gran giorno di Sinner, affronterà il serbo Novak Djokovic

    Oggi, domenica 19 novembre, la finale del torneo Atp Finals di Tortino, è il gran giorno di Sinner, affronterà il serbo Novak Djokovic

  • Oggi le semifinali delle Nitto Atp Finals di Torino, cresce l’attesa per Jannik Sinner, la sfida nello speciale su Rtl 102.5

    Oggi le semifinali delle Nitto Atp Finals di Torino, cresce l’attesa per Jannik Sinner, la sfida nello speciale su Rtl 102.5

  • La guerra in Medio Oriente, l’esercito israeliano trova foto e video degli ostaggi nei computer rinvenuti nell’ospedale Shifa, Israele annuncia la presa del porto di gaza

    La guerra in Medio Oriente, l’esercito israeliano trova foto e video degli ostaggi nei computer rinvenuti nell’ospedale Shifa, Israele annuncia la presa del porto di gaza

  • A otto anni di distanza dagli attentati jihadisti di Parigi, oggi 13 novembre 2023, la capitale francese ha commemorato le vittime

    A otto anni di distanza dagli attentati jihadisti di Parigi, oggi 13 novembre 2023, la capitale francese ha commemorato le vittime

  • Gli hotel inquinano più delle abitazioni, mentre gli ospedali e le Rsa sono le più energivore

    Gli hotel inquinano più delle abitazioni, mentre gli ospedali e le Rsa sono le più energivore