Lo shopping online riduce concentrazione e attenzione

Lo shopping online riduce concentrazione e attenzione

Lo shopping online riduce concentrazione e attenzione


Lo rivela uno studio condotto alla Central China Normal University, a Wuhan in Cina

Gli acquisti online stanno salvando sempre più persone da lunghe file in auto verso le vie dello shopping, perdite di tempo e stress. Ma c'è una controindicazione: click dopo click, pacco dopo pacco, attenzione e concentrazione vengono pesantemente erose. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Plos One secondo cui lo shopping online riduce la concentrazione e rallenta i tempi di reazione. Lo studio è stato condotto presso il Key Laboratory of Adolescent Cyberpsychology and Behavior (CCNU), della Central China Normal University, a Wuhan in Cina. Gli esperti hanno coinvolto tre gruppi di volontari e hanno studiato i loro tempi di reazione e la loro concentrazione prima e dopo tre differenti attività: leggere una rivista, riposarsi o fare shopping online. Gli esperti hanno controllato la concentrazione e i tempi di reazione dei volontari sia con dei test ad hoc sia con esami obiettivi (simili all'elettroencefalogramma) basati sulla misurazione delle onde cerebrali nel cervello di ciascuno. Ebbene è emerso che solo coloro che avevano fatto shopping online sperimentano un calo di concentrazione e una riduzione dei tempi di reazione subito dopo l'attività. Il motivo, spiegano gli scienziati, è che comprare online è una enorme fonte di distrazione che inevitabilmente penalizza le capacità di attenzione e concentrazione e i tempi di reazione senza risparmiare neanche gli individui più avvezzi al multitasking.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”