Luke Perry colpito da ictus, i messaggi degli amici di Beverly Hills

Luke Perry colpito da ictus, i messaggi degli amici di Beverly Hills

Luke Perry colpito da ictus, i messaggi degli amici di Beverly Hills


Il malore è stato definito devastante dai medici, subito sono arrivate le reazioni dei colleghi Shannen Doherty e Ian Zering

Luke Perry, il celebre Dylan della serie TV Beverly Hills 90210, è stato colpito, nella giornata di mercoledì, da un ictus che i medici definiscono "devastante". A scriverlo è il tabloid americano TMZ che prima riporta la notizia che l'attore è stato indotto in coma farmacologico e poi smentisce, parlando, invece, di uno stato di profonda sedazione. Luke Perry era impegnato in questo periodo nelle riprese della serie Riverdale a Los Angeles ma è con il telefilm degli anni '90, Beverly Hills 90210, che ha raggiunto la fama. Proprio nello stesso giorno in cui Perry ha avuto il malore, la Fox ha annunciato il ritorno della serie TV, a cui, però l'attore non prenderà parte. 

Poco dopo la notizia dell'ictus, la collega Shannen Doherty, la Brenda di Beverly Hills, ha pubblicato un commovente post con una foto che la ritrae abbracciata al "suo" Dylan. "Amico mio, ti abbraccio stretto e ti do la mia forza. Ce la puoi fare", ha scritto sotto alla foto. 

Un altro collega che ha manifestato la sua vicinanza a Luke, è stato Ian Zering, ai più conosciuto come Steve di Beverly Hills 90210, che ha postato una foto su Instagram tratta dai tempi della serie in cui lo bacia sulla guancia, scrivendo: "Amico mio. Ti stringo e ti trasmetto la mia forza". 

Non sono stati, però, solo gli amici di Beverly Hills ad omaggiarlo, ma anche tanti altri colleghi, compreso Cole Sprouse, che recita con lui in Riverdale, che ha condiviso su Instagram una foto sorridente di Luke, accompagnata dalla didascalia: "Ti voglio bene amico".



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”