Marocco, tra soccorsi e macerie. Il bilancio del terremoto si aggrava, i morti sono 2500

Marocco, tra soccorsi e macerie. Il bilancio del terremoto si aggrava, i morti sono 2500

Marocco, tra soccorsi e macerie. Il bilancio del terremoto si aggrava, i morti sono 2500 Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Si continua a scavare alla ricerca di sopravvissuti, mentre il numero delle vittime continua a crescere. In arrivo in queste ore i primi aiuti da Spagna, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti e Qatar

Si continua a scavare tra le macerie in cerca di superstiti, nella speranza che non si aggravi un bilancio già pesantissimo: 2.497 morti e circa 2.476 feriti, come raccontano gli ultimi dati diffusi dalle autorità marocchine. La terra intanto continua a tremare e migliaia di persone hanno trascorso la loro terza notte all'aperto, tra villaggi completamente rasi al suolo, soprattutto nelle aree montuose poco lontane da Marrakech, e strade interrotte, che rendono complicatissimi gli aiuti. 

ALCUNE ZONE ANCORA SENZA SOCCORSI

“I soccorritori locali hanno svolto un lavoro fantastico ma al terzo giorno sono esausti” ha dichiarato alla BBC il direttore della Croce Rossa regionale. "Abbiamo raggiunto località dove non sono arrivati i soccorsi, ci sono ancora morti sotto le macerie e gente che tenta da sola di tirarli fuori" ha dichiarato Cicchetti Marchegiani, presidente del Raggruppamento operativo emergenze della Protezione civile, arrivato nel Paese con un team di quattro persone. "Qui non era arrivato nessuno, quando ci hanno visti si sono gettati sulle nostre macchine. Siamo qui in forma privata non c'entra niente lo stato italiano"


ACCETTATO L'AIUTO DI 4 PAESI

In queste ore infatti a supportare le autorità marocchine sono in arrivo squadre straniere, ma provenienti solo da quattro Paesi: Regno Unito, Spagna, Qatar e Emirati Arabi. Gli unici di cui il governo marocchino ha confermato, al momento, di aver accettato l’aiuto. Il perché è stato chiarito, in una nota, dal Ministero degli interni di Rabat, che punta, forse, anche a porre fine alle presunte polemiche sul tema sollevate dalla Francia. È stata effettuata, si legge nella nota, una valutazione precisa delle esigenze sul campo, "tenendo conto che la mancanza di coordinamento in tali situazioni potrebbe essere controproducente". Ma non si esclude di chiedere aiuto ad altri Paesi se necessario. Proprio in questi minuti intanto la Commissione Europea fa sapere che il Marocco non ha richiesto l'intervento della protezione civile blustellata, ma che Bruxelles segue la situazione da vicino ed è pronta a mobilitarsi.


SOLIDARIETÀ IN MOTO

Intanto in Marocco anche i civili, insieme alle ong, ai turisti che hanno scelto di restare, sono in moto per aiutare come possono. Numerose le raccolte di coperte e abiti da inviare nei villaggi più colpiti. Negli ospedali si registrano lunghe file per donare il sangue: si stima che siano 6mila le sacche raccolte ogni giorno.


Argomenti

Marocco
Marrakech
Rabat
terremoto

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

    Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

  • Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

    Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

  • Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

    Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"