Marte, la sonda Schiaparelli toccherà il suolo alle 16.48

Marte, la sonda Schiaparelli toccherà il suolo alle 16.48

Marte, la sonda Schiaparelli toccherà il suolo alle 16.48


Lanciata lo scorso 11 marzo toccherà il suolo del pianeta rosso

Sono le ore della grande attesa e anche della grande tensione, al quartier generale dell’Ente Spaziale Europeo, in Germania. alle 16.48, infatti, il modulo di atterraggio Schiaparelli, parte della sonda Exomars, lanciata lo scorso 11 marzo, toccherà il suolo del pianeta rosso. Schiaparelli, costruito in buona parte in Italia, si è staccato dalla sonda madre domenica e attende di cominciare la delicatissima fase di discesa su Marte. Entrerà nella sottile atmosfera del pianeta a 21mila chilometri all’ora, per essere rallentato, fino a toccare il suolo, dopo 6 minuti. se tutto andrà come previsto, Schiaparelli scatterà 15 foto in bianco e nero, durante la discesa e poi comincerà a inviare dati dalla superficie. il lander lavorerà solo per pochi giorni, ma fondamentali a preparare la prossima fase di Exomars, che prevede l’arrivo nel 2020 di un rover, con una trivella costruita in Italia, in grado di perforare fino a 2 metri di profondità.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Guido Crosetto a RTL 102.5: “Siamo molto preoccupati dalla ripresa dello scontro a Gaza”

    Guido Crosetto a RTL 102.5: “Siamo molto preoccupati dalla ripresa dello scontro a Gaza”

  • Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

    Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

  • Willie Peyote a RTL 102.5: “Il mio nuovo disco è un invito all’azione e non vedo l’ora di cantarlo live”

    Willie Peyote a RTL 102.5: “Il mio nuovo disco è un invito all’azione e non vedo l’ora di cantarlo live”

  • La scomparsa di Lucio Villari: un maestro della storia contemporanea

    La scomparsa di Lucio Villari: un maestro della storia contemporanea

  • Max Giusti a RTL 102.5: “Volevo uno spettacolo che facesse ridere dall’inizio alla fine e che non fosse banale. Ci sono voluti 3 anni ma sono davvero entusiasta”

    Max Giusti a RTL 102.5: “Volevo uno spettacolo che facesse ridere dall’inizio alla fine e che non fosse banale. Ci sono voluti 3 anni ma sono davvero entusiasta”

  • Tragico incidente stradale nel siracusano. Il bilancio è di tre morti e cinque feriti, alcuni dei quali in gravissime condizioni

    Tragico incidente stradale nel siracusano. Il bilancio è di tre morti e cinque feriti, alcuni dei quali in gravissime condizioni

  • Affitti Brevi: tra guadagno e grosse sfide

    Affitti Brevi: tra guadagno e grosse sfide

  • San Patrizio, a Londra Kate Middleton torna alla tradizionale parata, elegantissima in verde

    San Patrizio, a Londra Kate Middleton torna alla tradizionale parata, elegantissima in verde

  • Serie A, Monza-Parma 1-1, Udinese-Verona 0-1, Milan-Como 2-1, Torino-Empoli 1-0

    Serie A, Monza-Parma 1-1, Udinese-Verona 0-1, Milan-Como 2-1, Torino-Empoli 1-0

  • Scosse di terremoto in Puglia, tanta paura nel Foggiano, ma nessun danno significativo

    Scosse di terremoto in Puglia, tanta paura nel Foggiano, ma nessun danno significativo