Mauro Morandi, custode dell’isola di Budelli, in Sardegna, a RTL 102.5: “La natura è il bene dell’umanità e va preservato”

Mauro Morandi, custode dell’isola di Budelli, in Sardegna, a RTL 102.5: “La natura è il bene dell’umanità e va preservato”

Mauro Morandi, custode dell’isola di Budelli, in Sardegna, a RTL 102.5: “La natura è il bene dell’umanità e va preservato”


81 anni, Morandi vive e custodisce le spiagge di Budelli e quelle limitrofe dalla fine degli anni ‘80, quando per caso è capitato in Sardegna

Tesori da preservare

Il Parco nazionale Arcipelago di La Maddalena, in Sardegna, uno dei posti più visitati al mondo, ha imposto nuove restrizioni all’isola di Budelli, per preservarne la bellezza ed arginare l’erosione delle spiagge. Tra le misure dell’ordinanza firmata dal presidente Fabrizio Fonnesu, è prevista la demolizione di vecchi abusi edilizi presenti sull’isola e tra questi anche il vecchio rudere di Mauro Morandi, che da oltre trent’anni è l’unico abitante dell’isola. Morandi, 81 anni, era un’insegnante di educazione fisica, originario di Modena, alla fine degli anni ’80 si è ritrovato per puro caso in Sardegna, dove poi ha deciso di ritirarsi per dedicarsi alla natura e alla sua tutela. “D’inverno sono solo, d’estate il turismo è tanto e il lavoro aumenta. Centinaia di persone vengono a trovarmi, curiosi di conoscere la mia storia e i motivi della mia scelta di vita”. Il custode di Budelli, ha sposato una causa, fatta di gesti d’amore e di cura verso l’ambiente: “Amo la natura, convivo con la natura, specialmente d’inverno quando non sono distratto dalla gente” ha detto, sottolineando come l’impatto con molte persone sia deleterio per la natura, motivo per cui “la spiaggia del Cavaliere a Budelli sta per sparire”. Il cambiamento dei venti e delle correnti ha accelerato i processi di trasformazione del territorio: “I venti da Levante corrodono la spiaggia, i venti di una volta, il Maestrale e il Ponente, portavano questo materiale con le correnti sulla spiaggia” ha spiegato Morandi, ricordando che proprio per questo motivo l’isola di Budelli era stata chiusa nel 1994.


Custode della natura

Mauro Morandi ha solo un obbiettivo, quello di preservare le bellezze naturali della nostra Terra, limitando ed impedendo l’accesso ai turisti in alcune aree protette, pulendo spiagge e zone circostanti. A causa della nuova ordinanza però Mauro Morandi rischia lo sfratto: “Chiedo che al termine dei lavori io possa tornare qui, dove vivo da sempre, per continuare a preservare il bene della natura e della comunità, se non lo preserviamo e non lo amiamo faremo la fine degli abitanti dell’isola di Pasqua, morti di fame distruggendo il loro territorio” ha avvertito. Morandi ha lanciato una petizione che ha raccolto quasi 60mila firme in due giorni per chiedere al ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa, di far restare l'eremita guardiano di Budelli sull’isola.



Argomenti

Custode
Isola Budelli
Mauro Morandi
Petizione
Sardegna

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione