Messa di Requiem di Donizetti, Mattarella, dopo la pandemia dobbiamo guardare avanti e ricostruire insieme

Messa di Requiem di Donizetti, Mattarella, dopo la pandemia dobbiamo guardare avanti e ricostruire insieme

Messa di Requiem di Donizetti, Mattarella, dopo la pandemia dobbiamo guardare avanti e ricostruire insieme


Il Presidente della Repubblica ha partecipato alla cerimonia al cimitero monumentale di Bergamo per ricordare le vittime del coronavirus che non hanno potuto ricevere un funerale a causa dell'emergenza

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha preso parte questa sera a Bergamo, alla Messa di Requiem di Donizetti, originario del capoluogo, davanti al cimitero monumentale alla presenza dei 324 sindaci dei Comuni della provincia, in rappresentanza dei loro cittadini, per un omaggio a quei morti che non hanno nemmeno potuto avere un funerale per l'emergenza coronavirus.

Qui a Bergamo c'è l'Italia che ha Sofferto

"Tra l'omaggio reso alla lapide con la preghiera in poesia di Ernesto Olivero e la Messa da Requiem di Donizetti, lo spazio delle parole è doverosamente limitato; e rivolto soltanto a riflessioni essenziali. Qui a Bergamo, questa sera, c'è l'Italia che ha sofferto, che è stata ferita, che ha pianto": ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella poco prima della Messa di Requiem a Bergamo.


Strada della ripartenza è stretta e in salita 


"La strada della ripartenza è stretta e in salita. Va percorsa con coraggio e determinazione. Con tenacia, con ostinazione, con spirito di sacrificio. Sono le doti di questa terra, che oggi parlano a tutta l'Italia per dire che insieme possiamo guardare con fiducia al nostro futuro". Ha aggiunto il presidente della Repubblica.

Ricordare i nostri morti significa essere consapevoli di ciò che è accaduto 


"Fare memoria significa anzitutto ricordare i nostri morti e significa anche assumere piena consapevolezza di quel che è accaduto. Senza cedere alla tentazione illusoria di mettere tra parentesi questi mesi drammatici per riprendere come prima. Ricordare significa riflettere, seriamente, con rigorosa precisione, su ciò che non ha funzionato, sulle carenze di sistema, sugli errori da evitare di ripetere". Ha affermato il presidente Mattarella.


Dobbiamo guardare avanti e ricostruire 


"Da quanto avvenuto dobbiamo uscire guardando avanti. Con la volontà di cambiare e di ricostruire che hanno avuto altre generazioni prima della nostra.". ha concluso così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella da Bergamo.



Argomenti

Bergamo
Coronavirus
Mattarella

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • E’ stata ritrovata Valentina Greco,  è viva e in buone condizioni la 42enne era scomparsa in Tunisia

    E’ stata ritrovata Valentina Greco, è viva e in buone condizioni la 42enne era scomparsa in Tunisia

  • Auto sulla folla a Los Angeles,  almeno 30 feriti a East Hollywood

    Auto sulla folla a Los Angeles, almeno 30 feriti a East Hollywood

  • Weekend di esodo per le vacanze estive, gli italiani partono tra traffico e temperature in aumento

    Weekend di esodo per le vacanze estive, gli italiani partono tra traffico e temperature in aumento

  • Telefonata tra Papa Leone e Netanyahu, il pontefice chiede di fermare le armi e di proteggere i luoghi di culto

    Telefonata tra Papa Leone e Netanyahu, il pontefice chiede di fermare le armi e di proteggere i luoghi di culto

  • ColdplayGate: il CEO di Astromer tradisce e viene smascherato dalla kiss cam

    ColdplayGate: il CEO di Astromer tradisce e viene smascherato dalla kiss cam

  • Incidente sulla A1,  si è spenta anche la madre della piccola Summer

    Incidente sulla A1, si è spenta anche la madre della piccola Summer

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Un selfie con la vita” di Gigi D’Alessio, “Daisies” di Justin Bieber e “Conta su di me” di Salmo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Un selfie con la vita” di Gigi D’Alessio, “Daisies” di Justin Bieber e “Conta su di me” di Salmo

  • Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

    Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

  • “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

    “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party