Oggi la Cina lancia il nuovo modulo stazione spaziale, si chiama Wentian

Oggi la Cina lancia il nuovo modulo stazione spaziale, si chiama Wentian

Oggi la Cina lancia il nuovo modulo stazione spaziale, si chiama Wentian


Si chiama Wentian il nuovo modulo spaziale cinese che entrerà in orbita oggi, in ottobre il lancio del terzo modulo

La stazione spaziale cinese Tiangong, il palazzo Celeste, si prepara a diventare ancora più grande, infatti alle 8.20 ora italiana è previsto il lancio del il razzo Lunga Marcia 5B che è pronto sulla rampa nella base di Wenchang, sull'isola Hainan nella Cina meridionale. Porterà in orbita il secondo modulo della stazione spaziale, chiamato Wentian. Ad attenderlo ci sono i tre taikonauti, (gli astronauti cinesi) che sono nel Palazzo Celeste dall'inizio di giugno. Si tratta di Chen Dong, Liu Yang, veterani dello spazio e di Cai Xuzhe, al suo primo volo.


La stazione Spaziale Cinese

Il lancio di oggi rappresenta un nuovo tassello verso l'ampliamento della stazione spaziale Tiangong, a bordo della quale si trovano già tre astronauti. Ma le mire espansionistiche spaziali della Cina prevedono per ottobre di lanciare un secondo modulo, chiamato Mengtian. I moduli serviranno alla ricerca scientifica in microgravità e saranno in un secondo momento agganciati all'estremità del modulo Tianhe che quando verrà ultimato avrà una forma di una T.


Gli esperimenti

Il modulo Wentian porta sulla stazione spaziale Tiangong anche un piccolo braccio robotico, che assieme a quello già installato permetterà azioni più precise. Se il primo modulo che la Cina dedica agli esperimenti di biologia, il secondo è dedicato a esperimenti di scienza dei materiali e dimostrazioni tecnologiche.


Il futuro dello spazio

Negli anni a venire lo spazio attorno alla Terra diventerà una zona “abitata”, infatti lo sviluppo della stazione spaziale cinese è un segnale di cosa sta cambiando nello spazio. Ad oggi la sola struttura abitata da umani è la Stazione Spaziale Internazionale, è operativa da anni, ma comincia a sentire il peso dell’età e gli Stati Uniti si stanno preparando al futuro aprendo a iniziative commerciali, ma c’è il timore che l'agenzia spaziale americana non sia più in grado di gestire nei tempi previsti la fase di transizione dalla Stazione Spaziale Internazionale a quella commerciale. Alle preoccupazioni per il futuro, però si aggiunge anche il timore che i troppi razzi lanciati verso il cielo possano creare problemi alla Terra, come è con il vettore Lunga Marcia 5B, il suo rientro incontrollato verso la Terra aveva creato apprensione e polemiche. Finì che l'impatto con l'atmosfera avvenne allora sopra la Costa d'Avorio e i detriti caddero su un'area vasta. Mentre il rientro incontrollato dello stesso lanciatore finì nell'oceano Indiano.



Argomenti

Cina
Wentian

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

    Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

  • E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

    E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

  • Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

    Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

  • Notte di guerra tra Israele e Iran, missili di Teheran colpiscono una casa, almeno 3 morti

    Notte di guerra tra Israele e Iran, missili di Teheran colpiscono una casa, almeno 3 morti

  • Domani si corre il Gp del Canada di Formula 1, sarà la corsa del riscatto per la Ferrari?

    Domani si corre il Gp del Canada di Formula 1, sarà la corsa del riscatto per la Ferrari?

  • E’ scattata la rappresaglia dell’Iran all’attacco della scorsa notte di Israele

    E’ scattata la rappresaglia dell’Iran all’attacco della scorsa notte di Israele

  • In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

    In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

  • Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

    Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

  • Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

    Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

  • Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism

    Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism