Oggi sciopero del trasporto pubblico locale, nelle città previsti disagi per il fermo di bus e metropolitane

Oggi sciopero del trasporto pubblico locale, nelle città previsti disagi per il fermo di bus e metropolitane

Oggi sciopero del trasporto pubblico locale, nelle città previsti disagi per il fermo di bus e metropolitane Photo Credit: agenziafotogramma.it


L'agitazione è a livello nazionale, con modalità diverse a seconda delle città. A Roma e Milano traffico più intenso del solito. Disagi anche nelle altre località

UN LUNEDI' COMPLICATO

E’ lunedì, hanno riaperto le scuole e c’è pure lo sciopero dei mezzi. Non si prospetta un inizio di settimana facile nelle città italiane. E’ in corso una agitazione dei lavoratori del trasporto pubblico locale. Previsti disagi e traffico più intenso del solito. Lo sciopero è a livello nazionale di 24 ore ed è stato proclamato dalle sigle sindacali Cub trasporti, Sgb, Cobas lavoro privato, Adl Cobas e Faisa Confail; per fronteggiare il caro vita chiedono un aumento salariale di 300 euro e la riduzione dell'orario di lavoro a 35 ore settimanali. Le città coinvolte sono Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Piacenza, Genova, Lecce e Venezia.

ROMA E MILANO

Come spesso capita in questi casi, lo sciopero presenta modalità diverse a seconda delle città. In attesa di capire il tasso di adesione all’agitazione, sono garantite alcune fasce orarie in cui il servizio non verrà interrotto. A Roma si fermano i mezzi Atac e quelli della rete Roma Tpl dalle 8.30 alle 17.00, poi dalle 20.00 a fine servizio. A Milano lo sciopero coinvolgerà autobus, tram e treni delle cinque linee metropolitane Atm. Lo sciopero avrà effetti dalle 8.45 alle 15.00 e dopo le 18.00.


LE ALTRE CITTA'

A Torino il servizio è garantito dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 12.00 alle 15.00. L'Azienda Napoletana Mobilità ha fatto sapere le fasce di garanzie di bus, metropolitana Linea 1 e funicolari: il servizio è garantito dalle ore 5:30 alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00. A Genova, il personale viaggiante si astiene dal lavoro per l'intera giornata, con il servizio garantito nelle due fasce: dalle ore 6 alle 9 e dalle ore 17.30 alle 20.30 A Bologna mezzi fermi dalle ore 8.30 alle ore 16.30 e dalle ore 19.30 a fine servizio. A Venezia l’agitazione riguarda anche i vaporetti.



Argomenti

bus
disagi
metropolitana
sciopero

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

  • Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

    Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

  • Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

    Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

  • Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

    Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

  • A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

    A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

  • Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

    Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

  • Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città

    Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città