Primo maggio sotto la pioggia, il maltempo durerà fino a metà settimana

Primo maggio sotto la pioggia, il maltempo durerà fino a metà settimana

Primo maggio sotto la pioggia, il maltempo durerà fino a metà settimana Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Pioggia, temporali, vento e neve segnano questo Primo maggio, ma non fermano la voglia degli italiani di festeggiare, in 400 mila negli agriturismi

E’ un primo maggio con la pioggia che ha parzialmente rovinato la giornata di festa degli italiani. Anche se per Coldiretti sono almeno 400 mila le persone che hanno scelto di passare questa giornata in agriturismo. Piove sui tradizionali concertoni del primo maggio organizzati a Roma e a Taranto e quella che si apre è anche una settimana caratterizzata dal maltempo, almeno fino a metà settimana. Primo maggio rovinato dal maltempo anche in Molise dove insistono pioggia e temperature invernali che hanno indotto in tanti a restare a casa. Nella regione sono stati diversi gli eventi in programma oggi cancellati o rinviati ai prossimi giorni. Un insidioso ciclone sta interessando le nostre regioni con nuove per piogge, temporali e nubifragi. Il maltempo insisterà sull'Italia almeno fino a mercoledì 3 maggio, colpendo in particolare il Nordest e il Centro-Sud, specie la fascia adriatica.


La gita fuori porta

Sono almeno 400mila gli italiani che hanno scelto di passare il weekend del Primo maggio in agriturismo, quindi lontani dalle città e immersi nel verde. E' la stima di Coldiretti su indicazioni di Campagna Amica e Terranostra. La campagna infatti si rivela una delle mete preferite dagli italiani: sei su dieci hanno scelto di passare questa giornata immersi nel verde e comunque lontani da casa. Diverse, secondo coldiretti, anche le aziende agrituristiche che si sono attrezzata anche con offerte di alloggio , pasti e anche con la semplice possibilità di offrire uno spazio per fare un picnic. Anche se il tempo, quest’anno, non è clemente vero chi ha scelto di passare questa giornata lontano da casa.


Il maltempo

Un insidioso ciclone sta portando cielo coperto, piogge, locali temporali su buona parte dell’Italia. Una poderosa depressione dal Nord Europa, sospinta da masse d'aria di origine polare, infatti stanno provocando la formazione di vortice Mediterraneo che insisterà sulle nostre regioni almeno fino a mercoledì. Ad essere particolarmente colpite le regioni di Nordest, quelle centrali e il Sud, specie la fascia adriatica. In Campania l’allerta gialla resterà fino a domani sera, in Emilia-Romagna, invece, è allerta arancione.Il ciclone si allontanerà definitivamente dall'Italia soltanto a partire dalla giornata di giovedì 4 maggio. Gli ultimi fenomeni potranno verificarsi sulla Calabria e sulla Sicilia. Andrà meglio al Nord. Il recupero dell’alta pressione infatti poterà ambi spazi soleggiati, già a partire da domani.



Argomenti

Coldiretti
fotogramma
Primo maggio

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Arriva la tredicesima per i lavoratori dipendenti e pensionati, la maggior parte sarà erosa da bollette, mutui

    Arriva la tredicesima per i lavoratori dipendenti e pensionati, la maggior parte sarà erosa da bollette, mutui

  • Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

    Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

  • Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

    Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

  • Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

    Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

  • Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

    Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

  • Oggi, domenica 19 novembre, la finale del torneo Atp Finals di Tortino, è il gran giorno di Sinner, affronterà il serbo Novak Djokovic

    Oggi, domenica 19 novembre, la finale del torneo Atp Finals di Tortino, è il gran giorno di Sinner, affronterà il serbo Novak Djokovic

  • Oggi le semifinali delle Nitto Atp Finals di Torino, cresce l’attesa per Jannik Sinner, la sfida nello speciale su Rtl 102.5

    Oggi le semifinali delle Nitto Atp Finals di Torino, cresce l’attesa per Jannik Sinner, la sfida nello speciale su Rtl 102.5

  • La guerra in Medio Oriente, l’esercito israeliano trova foto e video degli ostaggi nei computer rinvenuti nell’ospedale Shifa, Israele annuncia la presa del porto di gaza

    La guerra in Medio Oriente, l’esercito israeliano trova foto e video degli ostaggi nei computer rinvenuti nell’ospedale Shifa, Israele annuncia la presa del porto di gaza

  • A otto anni di distanza dagli attentati jihadisti di Parigi, oggi 13 novembre 2023, la capitale francese ha commemorato le vittime

    A otto anni di distanza dagli attentati jihadisti di Parigi, oggi 13 novembre 2023, la capitale francese ha commemorato le vittime

  • Gli hotel inquinano più delle abitazioni, mentre gli ospedali e le Rsa sono le più energivore

    Gli hotel inquinano più delle abitazioni, mentre gli ospedali e le Rsa sono le più energivore