Radio e automobilisti sodalizio vincente. La radio è sempre il mezzo più amato e il preferito da chi guida

Radio e automobilisti sodalizio vincente. La radio è sempre il mezzo più amato e il preferito da chi guida

Radio e automobilisti sodalizio vincente. La radio è sempre il mezzo più amato e il preferito da chi guida


Queste le parole del Presidente di RTL 102.5 Lorenzo Suraci: "RTL 102.5 ha sempre creduto nell'isofrequenza e nel DAB per tutte le auto degli italiani"

La radio è sempre il media più amato dagli automobilisti e il ricevitore radio è ancora l’elemento essenziale nell’acquisto di un veicolo. E’ quanto emerge dallo studio internazionale condotto da Edison Research, commissionato da WorldDAB, in collaborazione con Radioplayer, e supportato da NAB, CRA e Xperi, che sottolinea, ancora una volta, l’importanza fondamentale del DAB, tecnologia che RTL 102.5 sostiene da sempre.

Secondo l’indagine, il 93% degli italiani ritiene che il ricevitore radio sia un elemento fondamentale nel momento in cui si decide di acquistare un’auto. La radio, infatti, continua ad essere la fonte preferita di intrattenimento in auto in tutto il mondo e l’87% dei potenziali acquirenti di auto in Italia afferma che sarebbe meno propenso ad acquistare o noleggiare un veicolo non dotato di ricevitore radio integrato.

Anche facendo un confronto con gli altri tipi di sorgenti audio, secondo la ricerca, il consumo quotidiano di trasmissioni radiofoniche tra gli automobilisti in Italia è significativamente più elevato rispetto a qualsiasi altra forma di contenuto. Altra caratteristica fondamentale per gli automobilisti è la gratuità della radio, un elemento essenziale nel sistema di intrattenimento automobilistico che, anche e soprattutto grazie al DAB e all’offerta a cui permette di accedere, è destinato a rimanere tale.

Anche l’ultimo studio realizzato da Edison Research testimonia l’importanza e la contemporaneità del mezzo radio. La presenza sempre più capillare del DAB nelle auto di tutti gli italiani come elemento fondamentale e decisivo per gli automobilisti è un segnale forte dell’importanza di questa tecnologia in cui RTL 102.5 ha sempre creduto, così come nell’isofrequenza” dichiara il Presidente di RTL 102.5 Lorenzo Suraci.



Argomenti

auto
automobilisti
DAB
Lorenzo Suraci
radio
RTL 102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

    La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

  • Guerra in Ucraina: Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Guerra in Ucraina, Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

  • 3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

    3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

  • Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro

    Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della terza settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della terza settimana

  • Senza esito le ricerche del bimbo scomparso a Ventimiglia, perquisita la casa di un uomo

    Senza esito le ricerche del bimbo scomparso a Ventimiglia, perquisita la casa di un uomo

  • Omicidio di Chiara Poggi: spunta un DNA maschile ignoto, gli esperti frenano sull'ipotesi di una svolta

    Omicidio di Chiara Poggi: spunta un DNA maschile ignoto, gli esperti frenano sull'ipotesi di una svolta

  • Sarà tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz la finale di Wimbledon

    Sarà tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz la finale di Wimbledon

  • Rocco Hunt e Noemi presentano a RTL 102.5 “OH MA”, il loro nuovo singolo

    Rocco Hunt e Noemi presentano a RTL 102.5 “OH MA”, il loro nuovo singolo

  • Cifra sbalorditiva raggiunta all'asta da Sotheby's. La prima Birkin di Jane Birkin venduta per 8,6 milioni

    Cifra sbalorditiva raggiunta all'asta da Sotheby's. La prima Birkin di Jane Birkin venduta per 8,6 milioni