Renato Zero, Il film Zerovskij per dare qualcosa di più al mio pubblico

Renato Zero: "Il film Zerovskij per dare qualcosa di più al mio pubblico"

Renato Zero: "Il film Zerovskij per dare qualcosa di più al mio pubblico"


Il cantautore ha presentato il nuovo progetto che arriverà al cinema dal 19 marzo

Renato Zero ha presentato oggi alla Casa del Cinema a Roma Zerovskij - Solo per amore. Si tratta di un progetto che approderà in oltre 300 sale cinematografiche il 19, 20 e 21 marzo distribuito da Lucky Red. In conferenza stampa il cantautore ha spiegato con queste parole la genesi del film, nato dopo il doppio album e lo show live: "Volevo sfuggire alla costrizione dei 5 minuti di una canzone, uscire dal compiacimento di regalare al pubblico i successi. Volevo dare qualcosa di più ai zerofolli. Penso a canzoni come 'Il cielo' e 'Triangolo': non se ne poteva più, stavolta bisognava dargli qualcosa di più".



Lo show al centro del film, registrato all'Arena di Verona, travalica le definizioni di musical e di concerto per spingersi nel terreno di una esperienza totalizzante, tra teatro, musica, danza, che fonde prosa e cultura pop. Coinvolti oltre 60 orchestrali diretti dal maestro Renato Serio, 30 coristi, 12 ballerini e diversi attori. Zero ha fatto intendere che Zerovskij potrebbe avere un seguito:

"Mi piacerebbe che Zerovskij continuasse a essere vivo, a indagare nelle nostre vite. Zerovskij non si ferma; i risultati ottenuti mi hanno dimostrato che se uno vuole la qualità, qualcosa deve lasciare sul piatto. Ma quel qualcosa non è mai paragonabile alla soddisfazione di esserci riusciti".



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli