Rivolta nel web contro Gianluca Vacchi dopo denunce di ex collaboratori domestici, Stop a docu serie "Mucho Mas"

Rivolta nel web contro Gianluca Vacchi dopo denunce di ex collaboratori domestici, Stop a docu serie "Mucho Mas"

Rivolta nel web contro Gianluca Vacchi dopo denunce di ex collaboratori domestici, Stop a docu serie "Mucho Mas"


Il web si rivolta contro Gianluca Vacchi dopo le denunce di alcuni ex collaboratori, Spopola #VacchiOut e l’invito a fermare la docu serie "Mucho Mas"

Tratta la gente come schiavi, fermate Gianluca Vacchi, almeno su Amazon Prime. Così si esprime il popolo del web dopo le denunce di alcuni ex collaboratori domestici del milionario. I social si scatenano e chiedono che venga ritirata l'imminente docu serie dedicata all'influencer da milioni di follower. Su internet spopola l'hashtag #VacchiOut , ma i messaggi che si leggono minacciano boicottaggi e disdetta di abbonamenti per colpa di “Mucho Mas”, la serie che racconta la vita di Vacchi. Molti chiedono di allontanare “gli sfruttatori”, tanti altri invitano a guardare i documentari di storia, altri messaggi sono più diretti e molti utenti scrivono: “non abbiamo bisogno di chi considera i suoi dipendenti schiavi” sulla pagina di Prime. Ma soprattutto la parola d'ordine più temibile: “via Vacchi o via l'abbonamento”.


I fatti

Perché gli utenti del web si sono scatenasti Gianluca Vacchi? Tutto è partito dalle denunce, pubblicate nei giorni scorsi da alcuni quotidiani, di alcuni collaboratori domestici dell'imprenditore e influencer, che si è fatto notare per le sue stravaganze e per i balletti su TikTok. E proprio questi, uno dei punti di forza della sua immagina imprenditoriale sono al centro della denuncia di una ex collaboratrice domestica filippina che ha denunciato di essere stata maltrattata perché non andava a tempo nei filmati. Inoltre ha lamentato turni di lavoro massacranti anche se c’era il lockdown. Altri ex collaboratori si sono lamentati sostenendo che Vacchi, arrivava ad insultare chi si dimenticava qualcosa come gli occhiali o le punture di testosterone. In tutto questo spunta un audio in cui si sente lo stesso imprenditore apostrofare con modi, non proprio gentili, i suoi collaboratori non sempre, a suo dire, perfettamente efficienti, arrivando a minacciare multe da 100 euro per ogni dimenticanza. Oltre a quella della colf, se ne sono aggiunte altre di altrettanti ex dipendenti e, sempre sui giornali si legge di chi accusa Vacchi di “essere stato pagato a nero per dieci anni".


Vacchi un uomo generoso

Non tutti si schierano contro l’imprenditore, anzi, a casa Vacchi c’è chi sostiene che “non è poi così male” . In un video c’è chi giura che il Dot. Vacchi è anche generoso. “La nostra vita non trascorre tra una frustrata, un insulto e una tazzina tirata. A noi nessuno ci obbliga a fare TikTok, a metterci un grembiule: lavoriamo per una bellissima famiglia. E il Dottore, quando alza la voce, ha l'umiltà di chiedere scusa”, dicono.



Argomenti

#VacchiOut
Gianluca Vacchi
Mucho Mas

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

    Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

  • Oggi, domenica 13 luglio,  la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

    Oggi, domenica 13 luglio, la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

  • I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

    I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

  • La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

    La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

  • L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

    L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

  • L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

    L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

  • Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo

    Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo

  • Al via a rilento i saldi estivi 2025, a salvare la stagione sono i turisti

    Al via a rilento i saldi estivi 2025, a salvare la stagione sono i turisti

  • Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

    Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

  • E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

    E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana