RTL 102.5 celebra un centenario storico: quello dell'Aeronautica Militare

RTL 102.5 celebra un centenario storico: quello dell'Aeronautica Militare

RTL 102.5 celebra un centenario storico: quello dell'Aeronautica Militare


Dal 24 al 29 marzo 2023 la prima radiovisione d'Italia seguirà le celebrazioni in Piazza del Popolo, a Roma, con interviste esclusive e collegamenti in diretta

Il 28 marzo 2023, l’Aeronautica Militare celebra il centenario della sua costituzione. Una storia lunga un secolo, che, dal 1923 ad oggi, ha rappresentato un esempio di servizio al Paese, progresso tecnologico e grande capacità di innovazione. RTL 102.5 è la radio ufficiale del centenario dell’Aeronautica Militare e sarà al suo fianco per festeggiare questo importante compleanno con collegamenti in diretta e interviste esclusive.

Le celebrazioni si terranno dal 24 al 29 marzo in Piazza del Popolo, a Roma, dove sarà realizzato il villaggio aeronautico “Air Force Experience”, che consentirà a persone di ogni età di conoscere meglio l’Aeronautica Militare. Velivoli in mostra statica, percorsi esperienziali, incontri informativi e d’intrattenimento, stand promozionali, simulatori ludici, proiezioni, esibizioni musicali e sportive per vivere appieno il 100° compleanno dell’Arma Azzurra. Il 28 marzo, sulla Terrazza del Pincio, a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si svolgerà la solenne cerimonia militare per la celebrazione del centesimo anniversario della costituzione della Forza Armata. In questa occasione è previsto il sorvolo di decine di velivoli dell’Aeronautica Militare in servizio e delle Frecce Tricolori.


Argomenti

Aeronautica Militare

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ornella Vanoni e Samuele Bersani a RTL 102.5: “Dentro questa ‘Calma Rivoluzionaria’ c'è tutto quello che ci circonda”

    Ornella Vanoni e Samuele Bersani a RTL 102.5: “Dentro questa ‘Calma Rivoluzionaria’ c'è tutto quello che ci circonda”

  • Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

    Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

  • The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

    The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

  • Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

    Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

  • Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

    Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

  • Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

    Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

  • I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

    I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

  • Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

    Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

  • È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

    È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

  • 3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza

    3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza