Sempre più difficile vedere Alex Schwazer alle Olimpiadi di Parigi, respinto dal Tas il suo ricorso

Sempre più difficile vedere Alex  Schwazer alle Olimpiadi di Parigi, respinto dal Tas il suo ricorso

Sempre più difficile vedere Alex Schwazer alle Olimpiadi di Parigi, respinto dal Tas il suo ricorso Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


E' stato respinto dal Tas il ricorso di Schwazer contro la decisione della federazione internazionale di atletica di non sospendere la squalifica di otto anni per doping, ora Parigi è un miraggio, i legali valutano altre iniziative

Forse è stata scritta la parola fine alla partecipazione alle Olimpiadi di Parigi per Alex Schwazer, che puntava a tornare ai Giochi dopo l'oro vinto a Pechino nel 2008 e le vicende legate al doping che lo hanno escluso dallo sport mondiale. A mettere con ogni probabilità la parola fine alle speranze del marciatore italiano è stata la decisione del Tas, il Tribunale arbitrale dello sport  di Losanna di respingere il suo ricorso contro la decisione presa lo scorso novembre dell'Athletics Integrity Unit di World Athletics, la federazione internazionale, di non sospendere la squalifica di otto anni per doping. la seconda inflitta all'azzurro, che decorre dall'estate 2016, chiudendogli quindi la strada verso le Olimpiadi di Parigi. 


Già escluso dai giochi di Rio

Nel 2015 Schwazer, allora sotto la prima squalifica, tornò ad allenarsi con Sandro Donati, allo scopo di partecipare ai Giochi 2016 a  Rio de Janeiro. Però poche settimane prima dell'inizio delle Olimpiadi venne trovato positivo. Fatale un campione di urine prelevato l'1 gennaio precedente e quindi squalificato per la seconda volta. Squalifica che scade nel 2024. Alex  Schwazer finì anche al centro di un procedimento legale per doping in Italia, che si chiuse nel 2021 con l'archiviazione nei confronti del marciatore.  Una sentenza che però e autorità sportive e dall'Agenzia mondiale antidoping non hanno mai riconosciuto.


Le altre vie

I difensori del marciatore altoatesino hanno messo in evidenza l'archiviazione del procedimento in Italia, ma hanno "preso atto con amarezza" della decisione del Tas di Ginevra. "Siamo convinti", hanno scritto in una dichiarazione "che Alex Schwazer abbia diritto allo sconto richiesto per la collaborazione fornita nell'ambito delle normative antidoping vigenti e ci riserviamo di esaminare le motivazioni in oggetto appena conoscibili per valutare eventuali nuove ulteriori iniziative giudiziarie". I legali ricordano infine che il marciatore è in condizioni tuttora di esprimere grandi prestazioni ed ottenere ottimi risultati anche a favore dello sport italiano. "Restiamo fiduciosi " concludono "che gli venga concessa questa opportunità legittima e meritata".


Argomenti

Alex Schwazer
doping
Olimpiade

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La delegazione Ue con Piantedosi respinta a Bengasi

    La delegazione Ue con Piantedosi respinta a Bengasi

  • Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

    Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

  • Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita

    Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita

  • Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

    Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

  • Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

    Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

  • Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

  • Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

    Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

  • Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

    Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

  • Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

    Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev