Si chiamerà Threads ed è il nuovo Twitter, la sfida è stata lanciata da Zuckerberg a Elon Musk

Si chiamerà Threads ed è il nuovo Twitter, la sfida è stata lanciata da Zuckerberg a Elon Musk

Si chiamerà Threads ed è il nuovo Twitter, la sfida è stata lanciata da Zuckerberg a Elon Musk Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Tra i sostenitori della nuova piattaforma social che si chiamerà Threads, un Twitter 2.0 ci sono il Dalai Lama e Oprah Winfrey, è la sfida che Zuckerberg lancia a Elon Musk

Ha un nome in codice: 'Project92', si chiamerà Threads, ed è la sfida che Mark Zuckerberg vuole lanciare al Twitter di Elon Musk. Si tratta di una nuova piattaforma social che è simile, ma non identica a quella acquistata dal patron di Tesla e avrebbe già tra i suoi futuri utenti celebrità da milioni di follower. L'idea di creare un Twitter 2.0 è stata comunicata da Chris Cox, chief product officer di Meta, ovvero la società proprietaria di Facebook e Instagram, durante un incontro con alti dirigenti. È quanto riporta il sito specializzato 'The Verge'. "Abbiamo sentito creatori e personaggi pubblici e ci hanno detto che vogliono una piattaforma gestita in modo sano, di cui fidarsi e sulla quale poter contare per la diffusione dei loro contenuti", ha spiegato il manager chiamando il nuovo social esplicitamente "una risposta a Twitter".


Gli elogi al rivale

Solo pochi giorni fa, durante un podcast, Zuckerberg aveva elogiato Musk per aver reso la sua piattaforma più snella, ma il riferimento poteva essere ironico e forse si riferiva ai maxi licenziamenti attuati dal proprietario di Twitter a poche settimane dall'acquisto. Tagli che non sono mancati però anche in casa Facebook, quando sono stati mandati a casa migliaia di impiegati in nome di una "maggiore efficienza" del sistema. Nel parlare con alti dirigenti, Cox ha sostenuto, inoltre, di essere già in contatto con la star dei talk-show Usa Oprah Winfrey e con il Dalai Lama, due personaggi che hanno dalla loro ben 42 e 19 milioni di follower, che sarebbero pronti a lasciare Twitter per salire sul nuovo social di Meta.


Si chiamerà Threads

Il 'coding' di 'Threads' è iniziato a gennaio e dovrebbe arrivare il prima possibile. Si accederà alla nuova App con le credenziali di Instagram così da trasferire anche i followers. Cox ha spiegato che l'obiettivo è quello di creare una piattaforma "sicura, facile da usare e affidabile". Su The Verge è apparso uno screenshot dell'app e mostra un’interfaccia che si avvicina a quella del rivale. Presenta spunte blu, foto del profilo e la possibilità di mettere "like", "rispondi" o "ripubblica".



Argomenti

Elon Musk
fotogramma
Mark Zuckerberg
Threads

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, domenica 13 luglio,  la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

    Oggi, domenica 13 luglio, la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

  • I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

    I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

  • La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

    La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

  • L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

    L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

  • L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

    L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

  • Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo

    Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo

  • Al via a rilento i saldi estivi 2025, a salvare la stagione sono i turisti

    Al via a rilento i saldi estivi 2025, a salvare la stagione sono i turisti

  • Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

    Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

  • E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

    E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

  • Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

    Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro