Sudan, in corso senza intoppi l'evacuazione degli italiani presenti nel paese; stasera arriveranno a Roma

Sudan, in corso senza intoppi l'evacuazione degli italiani presenti nel paese; stasera arriveranno a Roma

Sudan, in corso senza intoppi l'evacuazione degli italiani presenti nel paese; stasera arriveranno a Roma Photo Credit: agenziafotogramma.it


La Farnesina sta coordinando le operazioni di evacuazione dal Sudan. Secondo il ministro Tajani, tutti gli italiani stanno bene. Il paese è dilaniato da un colpo di stato sfociato in guerra civile, in tilt anche gli ospedali

SENZA INTOPPI L'EVACUAZIONE DEGLI ITALIANI 

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha affermato questa mattina che l’operazione per evacuare gli italiani presenti in Sudan sta procedendo senza intoppi. E ha rassicurato sulle loro buone condizioni: “Tutti gli italiani che hanno voluto lasciare il Sudan lo hanno fatto, sono stati trasferiti a Gibuti, nel Paese sono rimasti alcuni volontari di Emergency e alcuni missionari. Gli altri rientreranno in Italia con un volo dell'aeronautica militare verso le 18:30-19:00 all'aeroporto di Ciampino. Stanno tutti bene, voglio ringraziare chi ha partecipato a questa operazione difficile". Il responsabile della Farnesina ha aggiunto: “ Stanno tutti bene, voglio ringraziare chi ha partecipato a questa operazione difficile".


BORRELL: "BISOGNA SPINGERE PER UNA TREGUA"

L’evacuazione dal Sudan, ovviamente, non ha riguardato soltanto italiani. Ieri gli Stati Uniti hanno fatto partire tutti gli operatori dell’ambasciata. Francia, Germania e Spagna in queste ore stanno evacuando centinaia di persone. L’alto rappresentante della politica estera dell’Unione Europea Josep Borrell, questa mattina a margine del consiglio affari esteri ha affermato: “È stato un weekend lungo, abbiamo lavorato per portare via le nostre persone dal Sudan ed è stata un'operazione di successo: centinaia di cittadini Ue sono fuori dal Paese, più di un migliaio di persone, ringrazio la Francia e saluto con favore gli sforzi comuni di molti Paesi. Ora dobbiamo spingere per una tregua, non possiamo permettere che il Sudan imploda perché creerebbe scosse telluriche in tutta l'Africa”.



OSPEDALI IN TILT

La situazione nel paese resta esplosiva. Non si fermano i combattimenti. Il Sudan è alle prese con un tentativo di colpo di stato che è sfociato in una guerra civile. Un dato che fa riflettere riguarda gli ospedali: il 69% dei nosocomi che si trovano nelle aree di conflitto in Sudan hanno sospeso i servizi e dei 79 ospedali di base della capitale Khartoum e degli Stati federali coinvolti 55 non funzionano. Lo segnala il sindacato medico "Ccsd" sulla propria pagina Facebook. I 24 ospedali di queste aree ancora "completamente o parzialmente operativi" (alcuni forniscono solo servizi di primo soccorso) sono però "minacciati di chiusura a causa della mancanza di personale medico, forniture mediche, acqua ed elettricità", avverte il Ccsd segnalando che negli scontri fra esercito e paramilitari in corso da dieci giorni "sei ambulanze sono state attaccate" e "ad altre non è stato permesso di passare per trasportare i pazienti e prestare soccorso". Se in un paese in guerra, dove ogni giorno ci sono morti e feriti, vengono meno gli ospedali la situazione è davvero sull’orlo del precipizio.



Argomenti

EVACUAZIONE
FARNESINA
SUDAN
TAJANI

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

  • Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

    Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

  • Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

    Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

  • Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

    Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

  • A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

    A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

  • Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

    Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

  • Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città

    Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città