Terremoto Taylor Swift, San Siro esplode di energia

Terremoto Taylor Swift, San Siro esplode di energia

Terremoto Taylor Swift, San Siro esplode di energia Photo Credit: Fotogramma.it


'Swifties' arrivati a Milano da mezzo mondo per lo show evento che RTL 102.5 ha raccontato,ieri sera, attraverso i suoi canali social

Se ancora non era chiaro, San Siro ieri sera lo ha reso lampante: è l'era di Taylor Swift, che al suo ingresso al Meazza ha fatto tremare lo stadio, e forse non solo. All'inizio del concerto di Zurigo di qualche giorno fa, il Servizio sismico svizzero aveva calcolato vibrazioni sismiche misurabili fino a una distanza di sei chilometri. Un piccolo terremoto, come quello scatenato dall'energia degli 'swifties', cui è bastato un 'ciao' detto in italiano per liberare un entusiasmo contenuto per 13 anni. Tanti ne sono passati dall'ultima tappa nel nostro Paese e i fan hanno avuto tempo per prepararsi a scatenare un entusiasmo fatto di balli, braccialetti, 'fan action' a sorpresa e cori fin dall'inizio dello show. Per lei gli 'swifties' arrivati da mezzo mondo si erano accampati da giorni davanti allo stadio, sfidando la pioggia e il sole cocente di ieri e spendendo cifre folli, ma ogni sacrificio fatto per assistere a questo kolossal lungo tre ore e mezza, pensato per ripercorrere tutti insieme le tante ere di questa incredibile 34enne che dalla Pennsylvania si è presa il mondo, è stato ripagato. E stasera si replica.

LO SHOW

Dopo l'esibizione del gruppo di supporto, i Paramore, un orologio ha scandito il countdown finché sul palco sono usciti diversi ballerini con delle enormi ali sulle spalle. Si sono spostati al centro della piattaforma di fronte al pubblico e lì è apparsa lei, sulle note di Miss America, salutando in italiano e chiedendo poi al pubblico se conoscesse le parole dei suoi brani. "Sono felice di essere finalmente a Milano" ha esordito la diva pop, body scintillante e stivali alti, prima di dire al suo pubblico che è una serata che la fa sentire "so powerfull" e intonare alcuni brani dal primo atto dello show, dedicato all'era Lover, tra cui 'Cruel Summer' e 'You Need to Calm Down', che hanno mandato in visibilio i 65mila swifties, co-protagonisti della prima delle due date italiane di un tour mondiale di 152 date, il primo nella storia a superare 1 miliardo di dollari di incassi. L'altro ieri era bastato un post su Instagram dove lei si diceva ansiosa di suonare finalmente a Milano per alzare l'attesa dei fan, molti dei quali avevano acquistato i biglietti per gli show un anno fa e si preparavano da tempo per il live di ieri, durante il quale hanno alzato al cielo migliaia di cartelli con scritto 'We are enchanted to meet you after 13 years'.

IL RAPPORTO CON FANBASE

Una 'fan action' nata sui social nelle settimane prima del concerto, così come i body ricoperti di lustrini cuciti a mano che citano gli outfit di Taylor, o i braccialetti dell'amicizia da scambiarsi con altre 'swifties', a sancire quella sorellanza musicale che è uno dei segreti del successo della diva del pop americano, capace di parlare direttamente al cuore dei suoi ascoltatori. Ma se il rapporto con la fanbase rimane uno dei segreti della determinata Taylor, ieri sera a San Siro fin dall'inizio dello show è apparso chiaro anche ai non 'swifties' quel 'più' indefinibile che ha portato questa ragazza della Pennsylvania a diventare la cantautrice dei record, il volano di una 'swift economy' che fa impennare gli introiti di ogni città dove arriva il suo tour, compresa Milano, dove per i suoi sold out è stato stimato da Confcommercio un indotto da 180 milioni di euro

TANTI SWIFTIES VIP

C'era la cantante e super fan Francesca Michielin tra i vip presenti a Milano alla prima tappa (di due) del tour mondiale di Taylor Swift. La cantante ha fatto un selfie con i piloti di Formula 1 Charles Leclerc e Pierre Gasly presenti sul prato di San Siro. Tra i fan che hanno riempito il Meazza anche il cantautore Michele Bravi che sui social ha mostrato i suoi braccialetti dell'amicizia.


Argomenti

Milano
RTL102.5
San Siro
Swifties
Taylor Swift

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi