"Un valore inestimabile": il ringraziamento del Presidente Mattarella ai Volontari nella loro Giornata Mondiale

"Un valore inestimabile": il ringraziamento del Presidente Mattarella ai Volontari nella loro Giornata Mondiale

"Un valore inestimabile": il ringraziamento del Presidente Mattarella ai Volontari nella loro Giornata Mondiale Photo Credit: Foto: AgenziaFotogramma.it


Secondo l'Onu i volontari nel mondo sono 862 milioni. Per il Capo dello Stato la loro è una solidarietà "basata sulla consapevolezza di un destino comune a tutta l'umanità"

Secondo gli ultimi dati diffusi dall'Onu, nel mondo sono 862,4 milioni le persone, dai 15 anni in su, che ogni mese si dedicano ad aiutare gli altri. Numeri diffusi in occasione della Giornata Internazionale dedicata al volontariato, sui cui si è espresso anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

MATTARELLA, "VALORE INESTIMABILE"

"Il volontariato rappresenta un valore inestimabile, espressione della solidarietà basata sulla consapevolezza di un destino comune a tutta l'umanità": così il Presidente della Repubblica. Che aggiunge: "offrire soccorso a chi è in difficoltà con altruismo e abnegazione genera comunità inclusive, robuste, fondate sulla tutela dei diritti fondamentali", come testimonia la mobilitazione spontanea che vediamo in aiuto delle comunità colpite da calamità e tragedie. Infine, rivolgendo il  ringraziamento della Repubblica italiana ai volontari, Mattarella ricorda l'invito delle Nazioni Unite a "coinvolgere maggiormente i volontari nell'affrontare le emergenze e le nuove necessità collettive globali, tra le quali spicca il contrasto ai cambiamenti climatici e il raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile". 

I VOLONTARI NEL MONDO

E proprio secondo le Nazioni Unite, per costruire "un contratto sociale per il ventunesimo secolo più inclusivo" dovremo fare affidamento "sulla creatività, l'energia e l'esperienza senza pari dei volontari". Una riflessione arrivata mentre si traccia un bilancio del fenomeno. L'ONU stima che circa il 6,5% delle persone in età lavorativa contribuisce al volontariato formale - cioè svolto attraverso organizzazioni - e il 14,3% al volontariato informale. Gli uomini si rivolgono maggiormente al primo, le donne a quello informale. Ma emerge anche un dato: per il volontariato la pandemia è stato un vero e proprio acceleratore, con tante persone che indipendentemente dal loro status sociale, dal sesso e dall'età, hanno scelto di dedicare il loro tempo ad aiutare gli altri. 



Argomenti

Giornata internazionale del volontariato
Mattarella
ONU
volontari
Volontariato

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

    Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

  • Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

    Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

  • Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

    Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"