A Milano genitori no vax negano test Covid al figlio grave necessario per trasferirlo di ospedale, indagati

A Milano genitori no vax negano test Covid al figlio grave necessario per trasferirlo di ospedale, indagati

A Milano genitori no vax negano test Covid al figlio grave necessario per trasferirlo di ospedale, indagati Photo Credit: fotogramma


I genitori no-vax di un bambino di 4 anni, ricoverato per una grave malattia, si sono opposti al test per il Covid, necessario per spostarlo in un altro ospedale, e sono stati indagati per tentato omicidio. Lo riporta oggi il Corriere della Sera

La storia è sul Corriere della Sera oggi in edicola e riportata dall'Ansa. Il tampone si sarebbe reso necessario, secondo quanto si legge, per permettere lo spostamento del piccolo in un'altra struttura, utile, per i medici, a salvargli la vita. I pm hanno quindi autorizzato il prelievo forzoso di campioni biologici che si applica in caso di indagini. 


Prelievo coattivo

"Nell'assenza o nella ritenuta impraticabilità tempistica di procedure giudiziarie davanti al giudice tutelare o al tribunale per i minorenni", a causa della urgenza dell'avvio di immediate terapie in un'altra struttura sanitaria, il pm di Milano ha deciso quindi di "forzare la norma penale sul prelievo coattivo dei campioni biologici che la legge non contempla" per casi di salute come questo ma solo per salvaguardare un'indagine. L'indagine, in questo caso "forzata" è così diventata il fascicolo aperto a carico dei genitori con l'ipotesi di tentato omicidio. Il secondo ospedale, che si trova fuori Milano, non poteva sorvolare sul test per il Covid avendo in corsia molti bambini che hanno basse o nulle difese immunitarie. Il bambino è così stato sottoposto a tampone nel primo ospedale e trasportato nell'altro sulla base di un decreto che il pm di turno Nicola Rossato ha firmato ieri d'urgenza e che il gip dovrà ora decidere se convalidare.








Argomenti

agenziafotogramma.it
Covid
fotogramma
no vax

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

    Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

  • Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

    Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

  • Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

    Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

  • Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

    Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

  • Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

    Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

  • Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

    Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

  • Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza

    Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza

  • "Sul reddito di cittadinanza il governo non cambierà idea", così Giorgia Meloni su Facebook

    "Sul reddito di cittadinanza il governo non cambierà idea", così Giorgia Meloni su Facebook

  • Filmava le sue violenze su un bambino di 10 anni, arrestato a Roma un 36enne

    Filmava le sue violenze su un bambino di 10 anni, arrestato a Roma un 36enne

  • Sono 37,5 milioni gli italiani in ferie questa estate, in aumento del 7% rispetto allo scorso anno

    Sono 37,5 milioni gli italiani in ferie questa estate, in aumento del 7% rispetto allo scorso anno