A rischio riapertura degli impianti sciistici, il Cts chiede di rivedere le linee guida; fondamentale l’andamento dell’epidemia

A rischio riapertura degli impianti sciistici, il Cts chiede di rivedere le linee guida; fondamentale l’andamento dell’epidemia

A rischio riapertura degli impianti sciistici, il Cts chiede di rivedere le linee guida; fondamentale l’andamento dell’epidemia


Potrebbe slittare ancora la possibilità di tornare a sciare, l'apertura degli impianti è prevista al momento per il 7 gennaio, ma potrebbe essere rinviata alla fine di gennaio. Il Comitato tecnico scientifico chiede alle Regioni di rivedere il protocollo messo a punto a fine novembre

Potrebbe slittare ancora la possibilità di tornare a sciare, l'apertura degli impianti è prevista al momento per il 7 gennaio, ma potrebbe essere rinviata alla fine di gennaio. Il Comitato tecnico scientifico ha inviato una serie di osservazioni alle Regioni sul protocollo messo a punto a fine novembre, chiedendo che venga reso più aderente al sistema della divisione in fasce previsto dall'attuale normativa.

Gli esperti partono da una premessa: nonostante le misure prese abbiano determinato un rallentamento della crescita dei contagi, "la circolazione del virus rimane elevata" e, dunque, è "ancora necessario adottare la massima cautela", con una stretta osservanza delle misure per prevenire il contagio, a partire dal distanziamento, anche negli spazi all'aperto. L'eventuale riapertura degli impianti dovrà quindi essere preceduta da una "rivalutazione della situazione epidemiologica" senza la quale non si potrà procedere. Non solo. Nella riunione con i rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, tecnici ed esperti hanno segnalato un altro aspetto: funivie e cabinovie rappresentano un contesto a rischio medio-alto, con possibilità di rischio alto nelle ore di punta, esattamente come i mezzi del trasporto pubblico. Per consentirne l'uso, quindi, va prevista un'efficace riorganizzazione degli impianti di risalita che va affiancata ad una serie di misure di prevenzione e protezione collettiva.


Le osservazioni del Cts

Da qui la decisione di inviare una serie di osservazioni al protocollo. In primo luogo, dicono gli esperti, le misure vanno calate' nella realtà della divisione in fasce dell'Italia: in una regione in zona gialla gli impianti potranno funzionare con un'occupazione del 100% sulle seggiovie e del 50% su cabinovie e funivie (come proposto dalle Regioni), con l'uso obbligatorio della mascherina; in quelle arancioni dovranno invece viaggiare tutti al 50% della capienza e sempre con l'obbligo della mascherina, mentre in quelle rosse devono rimanere chiusi. Nelle zone arancioni, inoltre, si dovrà anche tenere conto delle restrizioni previste alla mobilità: vale a dire che non sarà possibile spostarsi da un comune all'altro.


Il tetto massimo di skipass giornalieri

Quanto alla proposta di un tetto massimo giornaliero alla vendita degli skipass, il Cts sottolinea la necessità che vengano individuati "criteri chiari" per la loro definizione, che tengano conto non solo della quota giornaliera ma anche di quelle settimanali e stagionali. E serve anche un sistema che consenta di fare previsioni sulla gestione dei flussi per il controllo dello skipass e, soprattutto, misure idonee ad evitare gli assembramenti alla partenza degli impianti.


Ora tocca alle Regioni

Ora la palla passa di nuovo alle Regioni e una nuova riunione del Comitato tecnico scientifico è prevista per metà della settimana prossima ma è improbabile che si arrivi ad una soluzione per il 7 gennaio. Con gli impianti che rimarranno ancora chiusi in una stagione che ha fatto registrare nevicate record come non si vedevano da anni.






Argomenti

Coronavirus
sci
Impianti Sciistici

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

    Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

  • Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

    Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

  • Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

  • Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

    Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

  • Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

    Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

  • Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

    Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

  • Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona

    Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona

  • Una donna in fuga da Livorno con i due figli, avuti da due uomini diversi, potrebbe essere in viaggio per la Romania

    Una donna in fuga da Livorno con i due figli, avuti da due uomini diversi, potrebbe essere in viaggio per la Romania

  • Cagliari due decessi da chiarire, i corpi ritrovati in mare nei pressi della spiaggis del Poetto

    Cagliari due decessi da chiarire, i corpi ritrovati in mare nei pressi della spiaggis del Poetto