A Roma torna ECO, il Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti

A Roma torna ECO, il Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti

A Roma torna ECO, il Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti


La terza edizione dell'evento che mette al centro temi di stretta attualità. Appuntamento il 16 e 17 settembre al Roma Eventi di Piazza di Spagna

La terza edizione per un evento sempre più grande e sempre più proiettato al presente e al futuro. A Roma torna ECO - il Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti, la manifestazione che fa il punto sullo stato dell'arte della transizione ecologica nel nostro Paese. Un appuntamento che mette insieme istituzioni, aziende, cittadini, tra panel, tavoli di lavoro e interviste, per favorire un dibattito costruttivo, che integri i vari punti di vista. Oggi, nella sede nazionale dell'ANCI, la conferenza stampa di presentazione, che ha fornito le coordinate per l'edizione 2025.


LE ISTITUZIONI

Innovazione, intermodalità, economia circolare, salute, educazione, governance, riforestazione urbana: sono queste alcune delle parole chiave di ECO, nell'ottica di rendere le città intelligenti non in quanto smart cities, ma come un unico sistema che garantisca il benessere delle persone che le abitano. Numerosi i rappresentanti delle istituzioni che hanno già confermato la loro presenza, tra cui il Presidente della Commissione per l'ambiente, il clima e la sicurezza alimentare al Parlamento Europeo Antonio Decaro, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il Viceministro alle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, il Viceministro all'Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava, il Presidente ANCI Gaetano Manfredi, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Presenti anche una serie di partner che premieranno una realtà che si sia distinta nei diversi ambiti della mobilità e della sostenibilità.


LA SURVEY

Oltre alle testimonianze dei maggiori attori del settore, a tutti i livelli, utili alla discussione saranno anche i risultati di una survey realizzata dall'Istituto Piepoli sui temi della mobilità sostenibile e delle città intelligenti: un'indagine che prenderà in esame un campione rappresentativo di mille soggetti maggiorenni, a cui saranno poste una serie di domande per testare la consapevolezza dell'impatto ambientale delle loro abitudini. Una bella occasione per scattare una fotografia del Paese in cui viviamo e per leggere i cambiamenti culturali in atto. Appuntamento il 16 e il 17 settembre al Centro Congressi di Piazza di Spagna a Roma. RTL 102.5 è radio partner dell'evento. 




Argomenti

ANCI
Eco
Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti
Roma

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

    Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

  • Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita

    Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita

  • Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

    Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

  • Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

    Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

  • Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

  • Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

    Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

  • Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

    Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

  • Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

    Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

  • Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona

    Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona