Addio alle ricette di carta, dal prossimo anno tutte le prescrizioni mediche saranno elettroniche, lo prevede la legge di bilancio

Addio alle ricette di carta, dal prossimo anno tutte le prescrizioni mediche saranno elettroniche, lo prevede la legge di bilancio

Addio alle ricette di carta, dal prossimo anno tutte le prescrizioni mediche saranno elettroniche, lo prevede la legge di bilancio Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Scatta la dematerializzazione delle prescrizioni cartacee per le ricette, dal prossimo anno saranno in forma elettronica, si dicono d’accordo i medici e i farmacisti

Addio alla ricetta medica cartacea, arriva per tutti quella elettronica. Lo prevede un articolo, il 54, della legge di bilancio che stabilisce che "tutte le prescrizioni a carico del Servizio sanitario nazionale, dei servizi territoriali per l'assistenza sanitaria al personale navigante, marittimo e dell'aviazione civile e dei cittadini sono effettuate nel formato elettronico". L’obiettivo è anche quello di monitorare ancora meglio se quanto prescritto dai medici ai pazienti sia appropriato alla cura e garantire la completa alimentazione del fascicolo sanitario elettronico. A monitorare il tutto saranno le Regioni che avranno funzioni di vigilanza e controllo sul territorio. La norma, secondo il Dossier del Servizio Studi di Camera e Senato, ha l'esplicita finalità di assicurare che dal 2025 tutte le ricette mediche siano emesse in formato elettronico, allo scopo di poter affluire direttamente al sistema del Fascicolo sanitario elettronico".


L’Ordine dei medici

Si dicono d’accordo i medici nel convertire tutte le ricette dal formato cartaceo a quello elettronico, però, sottolinea l’Ordine, occorre fare i conti con la realtà per quanto riguarda l’efficienza delle reti e la stabilità della connessioni. Secondo il presidente della Federazione dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Filippo Anelli, sentito dall’Ansa "Gli strumenti elettronici devono rappresentare un ausilio per il medico e per la qualità dell'assistenza in quanto migliore la modalità della trasmissione delle ricette alla farmacia” il problema secondo il presidente della Fnomceo è la qualità delle reti perché dice: “ci sono luoghi del Paese nei quali le linee elettroniche non sono stabili o non presenti affatto".


Le farmacie

Anche le farmacie aprono alle ricette elettroniche, sottolineando che occorre studia misure per garantire comunque un servizio nelle situazioni in cui si verificano problemi di connessione. Sostiene la Federazione nazionale dei titolari di farmacia italiani. Il vicepresidente della federazione, Gianni Petrosillo sostiene che "Oggi sono prescritti su ricette dematerializzate il 98% dei farmaci, ma il sistema funzione con criticità.



Argomenti

ricette mediche elettroniche

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

    Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

  • E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

    E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

  • Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

    Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

  • Notte di guerra tra Israele e Iran, missili di Teheran colpiscono una casa, almeno 3 morti

    Notte di guerra tra Israele e Iran, missili di Teheran colpiscono una casa, almeno 3 morti

  • Domani si corre il Gp del Canada di Formula 1, sarà la corsa del riscatto per la Ferrari?

    Domani si corre il Gp del Canada di Formula 1, sarà la corsa del riscatto per la Ferrari?

  • E’ scattata la rappresaglia dell’Iran all’attacco della scorsa notte di Israele

    E’ scattata la rappresaglia dell’Iran all’attacco della scorsa notte di Israele

  • In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

    In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

  • Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

    Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

  • Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

    Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

  • Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism

    Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism