Allarme bomba a Trani, chiuse tutte le scuole e bloccato il traffico ferroviario

Allarme bomba a Trani, chiuse tutte le scuole e bloccato il traffico ferroviario

Allarme bomba a Trani, chiuse tutte le scuole e bloccato il traffico ferroviario Photo Credit: agenziafotogramma.it


Nella stazione della località pugliese trovato un biglietto in cui si annuncia la presenza di ordigni nelle scuole. In corso verifiche sull'attendibilità della minaccia

SCUOLE CHIUSE

L’allarme è scattato poco prima delle sei e mezza di questa mattina. Alla stazione ferroviaria di Trani, all’interno di una valigetta abbandonata, è stato trovato un biglietto che annunciava la presenza di non meglio precisati ordigni biologici, piazzati nella stessa stazione ma anche in due scuole della cittadina pugliese. Di una veniva fatto il nome, dell’altra no. Per non correre rischi il sindaco Amedeo Bottaro le autorità ha subito disposto l’immediata chiusura di tutti gli istituti scolastici: “A causa di un allarme bomba in una scuola non precisata, tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado resteranno chiuse nella giornata odierna”.

TRENI BLOCCATI

Contestualmente è stata anche bloccata la circolazione ferroviaria tra Pescara e Bari. Fermati, oltre ai treni locali, anche diversi convogli Intercity e ad Alta Velocità in servizio lungo la dosale adriatica. Tra i treni bloccati, il Frecciarossa Lecce - Milano delle 5:55, il treno Alta velocità Bari - Milano delle 6:35, e gli Intercity Torino- Lecce delle 20:50, Milano - Lecce delle 21:15 e il Milano - Lecce delle 21:50. Trenitalia invita a consultare il proprio sito per gli aggiornamenti.

BONIFICA E VERIFICHE

Sono in corso le operazioni di bonifica in stazione e nei vari istituti scolastici. Si stanno anche visionando le immagini delle telecamere di sicurezza della stazione, per individuare chi abbia lasciato il biglietto anonimo, scritto in stampatello con firma in arabo su un foglio a quadretti. Gli esperti sono al lavoro per verificare l’attendibilità della minaccia. Che a una prima analisi sembra bassa, ma si è scelto di non correre rischio.


VERTICE SULLA SICUREZZA

Proprio questa mattina al Viminale il vertice del comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza. La riunione, presieduta dal ministro dell'interno Matteo Piantedosi, serve per fare il punto sull'allerta terrorismo dopo l'attacco alla sala concerti di Mosca, rivendicato dall'Isis. Il Comitato, cui partecipano i vertici dell'intelligence e delle forze di polizia, si era già riunito giovedì scorso per definire le misure di sicurezza in vista delle festività pasquali e degli eventi del G7.



Argomenti

Allarme bomba
scuole
sicurezza
Trani
treni
Viminale

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

    Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

  • A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

    A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

  • Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

    Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

  • Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città

    Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città

  • All'Inter volano gli stracci, Thuram si schiera con Cahalanoglu dopo l'attacco di Lautaro Martinez

    All'Inter volano gli stracci, Thuram si schiera con Cahalanoglu dopo l'attacco di Lautaro Martinez

  • Altra giornata di grande caldo, 17 città con bollino rosso; ma attenzione anche ai violenti temporali

    Altra giornata di grande caldo, 17 città con bollino rosso; ma attenzione anche ai violenti temporali

  • Milano, a Citylife collassa l'enorme insegna di Generali sulla Torre Hadid, zona evacuata

    Milano, a Citylife collassa l'enorme insegna di Generali sulla Torre Hadid, zona evacuata

  • 45 anni fa la strage di Ustica, Mattarella: "cercare la verità, i paesi amici collaborino"

    45 anni fa la strage di Ustica, Mattarella: "cercare la verità, i paesi amici collaborino"

  • Mondiale per Club, Juventus spazzata via dal Manchester City: punteggio 5-2 per gli inglesi.

    Mondiale per Club, Juventus spazzata via dal Manchester City: punteggio 5-2 per gli inglesi.

  • Il mondiale per club entra nel vivo, la prossima notte decisiva partita dell'Inter contro il River Plate

    Il mondiale per club entra nel vivo, la prossima notte decisiva partita dell'Inter contro il River Plate