Allarme siccità a Milano, il sindaco Sala firma la nuova ordinanza ed elenca i provvedimenti

Allarme siccità a Milano, il sindaco Sala firma la nuova ordinanza ed elenca i provvedimenti

Allarme siccità a Milano, il sindaco Sala firma la nuova ordinanza ed elenca i provvedimenti


Dopo la Regione Lombardia, per far fronte all'emergenza siccità il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha firmato un'ordinanza per invitare a ridurre al minimo l'uso di acqua potabile

La siccità continua a minacciare l’Italia e il caldo afoso delle ultime settimana non sembra volerci abbandonare. Sono tanti i comuni e le regioni che hanno già preso provvedimenti e oggi è arrivata anche l’ordinanza del sindaco di Milano Giuseppe Sala. Per far fronte all'emergenza, il primo cittadino del capoluogo lombardo ha invitato la popolazione a ridurre al minimo l'uso di acqua potabile sia di uso domestico sia per irrigare prati, giardini privati e pulire terrazzi e cortili. Giuseppe Sala lo ha spiegato sulle sue pagine social, aggiungendo che anche il Comune di Milano vuole fare la sua parte dopo che la Regione Lombardia ha decretato lo stato di emergenza idrica fino al 30 settembre.


I PROVVEDIMENTI

Nel post pubblicato dal sindaco di Milano per annunciare l’ordinanza, tra le misure d’emergenza adottate si legge della chiusura di tutte le fontane tranne quelle dove sia presente fauna e flora e i laghetti/rogge dei parchi cittadini. Decisa inoltre la sospensione dell'irrigazione a spruzzo dei prati e delle aree verdi, eccetto l'irrigazione a goccia che interessa i nuovi impianti di alberi che vanno preservati. Le fontanelle cittadine invece resteranno aperte, visto le temperature ormai da settimane sopra i 30 gradi e l’arrivo di una nuova ondata di calore. L’ordinanza raccomanda anche di mantenere la temperatura di uffici, negozi, abitazioni a 26 gradi per ridurre i consumi di energia, in più tutti i negozi dovranno tenere le porte chiuse anche in presenza di lame d’aria.


CALDO RECORD PER ALMENO ALTRI DIECI GIORNI

Una delle peggiori ondate di calore degli ultimi anni sembra voler dominare la scena italiana per almeno altri 10 giorni, soprattutto al Centro-Sud. Con l'anticiclone africano abbiamo già toccato i 42-44°C all'ombra al Sud e in Sardegna, ma il termometro salirà in modo repentino ancora e in tutta Italia, non si escludono valori più alti con picchi di 45° C. Il pericolo maggiore di questa ondata di calore sarà la durata, con queste temperature che rimarranno costanti fino al 4-5 luglio, con qualche isolato temporale solo sulle Alpi ed al Nord-Ovest.



Argomenti

siccità
Giuseppe Sala

Gli ultimi articoli di Nicolò Pompei

  • Spagna, incendio in una discoteca a Murcia: almeno 13 morti e 4 intossicati ma ci sono 15 persone disperse

    Spagna, incendio in una discoteca a Murcia: almeno 13 morti e 4 intossicati ma ci sono 15 persone disperse

  • Serie A: L'Inter cade in casa contro il Sassuolo, il Milan raggiunge i neroazzuri in testa alla classifica. Vittorie anche per Lazio, Empoli, Napoli e Atalanta

    Serie A: L'Inter cade in casa contro il Sassuolo, il Milan raggiunge i neroazzuri in testa alla classifica. Vittorie anche per Lazio, Empoli, Napoli e Atalanta

  • Inizia la sesta giornata di Serie A, la Juventus ospita il Lecce e cerca il riscatto dopo la brutta sconfitta contro il Sassuolo

    Inizia la sesta giornata di Serie A, la Juventus ospita il Lecce e cerca il riscatto dopo la brutta sconfitta contro il Sassuolo

  • Moto Gp, In India vince Marco Bezzecchi, secondo Martin, terzo Quartararo. Caduta per Bagnaia e Mondiale riaperto

    Moto Gp, In India vince Marco Bezzecchi, secondo Martin, terzo Quartararo. Caduta per Bagnaia e Mondiale riaperto

  • Champions: il Milan domina ma non va oltre lo 0-0 contro il Newcastle, la Lazio pareggia 1 a 1 contro l'Atletico Madrid con un incredibile gol del portiere Provedel

    Champions: il Milan domina ma non va oltre lo 0-0 contro il Newcastle, la Lazio pareggia 1 a 1 contro l'Atletico Madrid con un incredibile gol del portiere Provedel

  • Continua la scia di decessi causati da incidenti stradali

    Continua la scia di decessi causati da incidenti stradali

  • Moto Gp, a Misano domina e vince Martin, secondo Bezzecchi, terzo Bagnaia che resta primo in classifica

    Moto Gp, a Misano domina e vince Martin, secondo Bezzecchi, terzo Bagnaia che resta primo in classifica

  • Quarantunesimo anniversario dell'attentato di via Isidoro Carini, Mattarella: "

    Quarantunesimo anniversario dell'attentato a Carlo Alberto Dalla Chiesa, Mattarella: "La lotta alla mafia impegni tutta l'Italia"

  • Torino, bambina di 5 anni precipita dal quinto piano e un passante le salva la vita prendendola al volo

    Torino, bambina di 5 anni precipita dal quinto piano e un passante le salva la vita prendendola al volo

  • Mondiali femminili in Australia, domani l'esordio dell'Italia contro l'Argentina. Nel gruppo G, anche Svezia e Sudafrica

    Mondiali femminili in Australia, domani l'esordio dell'Italia contro l'Argentina. Nel gruppo G, anche Svezia e Sudafrica