Ancora morti sul lavoro: l’ultima vittima un operaio colto da malore durante la pulizia di un silos nel trevigiano

Ancora morti sul lavoro: l’ultima vittima un operaio colto da malore durante la pulizia di un silos nel trevigiano

Ancora morti sul lavoro: l’ultima vittima un operaio colto da malore durante la pulizia di un silos nel trevigiano


Nel porto di Salerno un morto e un ferito travolti da un rimorchio su una banchina

Colto da malore durante la pulizia di un silos. E' deceduto così uno dei due operai caduti questo pomeriggio all'interno di una cisterna nella cantina Ca' di Rajo a San Polo di Piave, in provincia di Treviso. Il collega, dopo essere stato recuperato dai vigili de fuoco, è stato trasportato in ospedale. Un morto e un ferito grave è il bilancio di un incidente avvenuto nel porto di Salerno. Il primo e secondo ufficiale di una nave della Caronte & Tourist nel primo pomeriggio sono stati travolti mentre erano a terra da un trattore ralla della impresa portuale che, secondo le prime ricostruzioni, durante le operazioni commerciali manovrava in retromarcia su una banchina. Per il Secondo Ufficiale, ha spiegato la società di navigazione, si sono purtroppo rivelati inutili i soccorsi mentre il Primo Ufficiale è stato trasportato all'ospedale Ruggi di Salerno gravemente ferito. Nella nota, diffusa dopo l’incidente, Caronte & Tourist ha espresso dolore e costernazione per la tragedia. Intanto. è stato proclamato uno sciopero di 24 ore di tutte le lavoratrici e lavoratori dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, dalle ore 15.30 di oggi. Ad annunciarlo in una nota, le sigle Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt. "Esprimiamo sgomento per il tragico infortunio sul lavoro avvenuto nella mattinata di oggi nel Porto di Salemo, in cui ha perso la vita un lavoratore marittimo ed un secondo è rimasto gravemente ferito, entrambi della Società Caronte & Tourist. E' inaccettabile che un giovane possa morire mentre compie il proprio dovere, perché lavoro non deve significare morte", si legge nel comunicato diffuso dai sindacati di categoria.


Altro dramma a Bologna

Un operaio che stava lavorando al rifacimento del manto stradale sulla pista dell'aeroporto Marconi è rimasto schiacciato da un mezzo della sua stessa ditta. Inutile la corsa in ospedale. Anche qui dura la reazione dei sindacati che hanno parlato di una ferita per tutta la città. Cgil Cisl e Uil hanno indetto per lunedì 18 settembre uno sciopero di quattro ore di tutto il sito aeroportuale e del settore dell'edilizia. Inoltre, hanno spiegato i sindacati, si fermerà tutta la città per uno sciopero di due ore, di tutti i settori pubblici e privati, in concomitanza con la manifestazione prevista in aeroporto a partire dalle 10. "Non abbiamo parole se non per dire che i morti sul lavoro sono ormai un 'rischio calcolato' in un sistema produttivo che mette il profitto davanti alla vita delle persone, come ricordato in questi giorni dal Presidente della Repubblica con l'autorevolezza delle sue parole. Di fronte a tutto questo il mondo del lavoro di Bologna si ferma", hanno sottolineato in una nota i sindacati. 


Argomenti

morti sul lavoro
porto Salerno
Silos
Treviso
Agenzia Fotogramma
Cisterna
nave
San Polo di Piave

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza,  il bilancio sale a  tre morti

    Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza, il bilancio sale a tre morti

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato