Ancora morti sul lavoro: l’ultima vittima un operaio colto da malore durante la pulizia di un silos nel trevigiano

Ancora morti sul lavoro: l’ultima vittima un operaio colto da malore durante la pulizia di un silos nel trevigiano

Ancora morti sul lavoro: l’ultima vittima un operaio colto da malore durante la pulizia di un silos nel trevigiano


Nel porto di Salerno un morto e un ferito travolti da un rimorchio su una banchina

Colto da malore durante la pulizia di un silos. E' deceduto così uno dei due operai caduti questo pomeriggio all'interno di una cisterna nella cantina Ca' di Rajo a San Polo di Piave, in provincia di Treviso. Il collega, dopo essere stato recuperato dai vigili de fuoco, è stato trasportato in ospedale. Un morto e un ferito grave è il bilancio di un incidente avvenuto nel porto di Salerno. Il primo e secondo ufficiale di una nave della Caronte & Tourist nel primo pomeriggio sono stati travolti mentre erano a terra da un trattore ralla della impresa portuale che, secondo le prime ricostruzioni, durante le operazioni commerciali manovrava in retromarcia su una banchina. Per il Secondo Ufficiale, ha spiegato la società di navigazione, si sono purtroppo rivelati inutili i soccorsi mentre il Primo Ufficiale è stato trasportato all'ospedale Ruggi di Salerno gravemente ferito. Nella nota, diffusa dopo l’incidente, Caronte & Tourist ha espresso dolore e costernazione per la tragedia. Intanto. è stato proclamato uno sciopero di 24 ore di tutte le lavoratrici e lavoratori dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, dalle ore 15.30 di oggi. Ad annunciarlo in una nota, le sigle Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt. "Esprimiamo sgomento per il tragico infortunio sul lavoro avvenuto nella mattinata di oggi nel Porto di Salemo, in cui ha perso la vita un lavoratore marittimo ed un secondo è rimasto gravemente ferito, entrambi della Società Caronte & Tourist. E' inaccettabile che un giovane possa morire mentre compie il proprio dovere, perché lavoro non deve significare morte", si legge nel comunicato diffuso dai sindacati di categoria.


Altro dramma a Bologna

Un operaio che stava lavorando al rifacimento del manto stradale sulla pista dell'aeroporto Marconi è rimasto schiacciato da un mezzo della sua stessa ditta. Inutile la corsa in ospedale. Anche qui dura la reazione dei sindacati che hanno parlato di una ferita per tutta la città. Cgil Cisl e Uil hanno indetto per lunedì 18 settembre uno sciopero di quattro ore di tutto il sito aeroportuale e del settore dell'edilizia. Inoltre, hanno spiegato i sindacati, si fermerà tutta la città per uno sciopero di due ore, di tutti i settori pubblici e privati, in concomitanza con la manifestazione prevista in aeroporto a partire dalle 10. "Non abbiamo parole se non per dire che i morti sul lavoro sono ormai un 'rischio calcolato' in un sistema produttivo che mette il profitto davanti alla vita delle persone, come ricordato in questi giorni dal Presidente della Repubblica con l'autorevolezza delle sue parole. Di fronte a tutto questo il mondo del lavoro di Bologna si ferma", hanno sottolineato in una nota i sindacati. 


Argomenti

morti sul lavoro
porto Salerno
Silos
Treviso
Agenzia Fotogramma
Cisterna
nave
San Polo di Piave

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Fedez resta in ospedale, un nuovo sanguinamento fa slittare le dimissioni

    Fedez resta in ospedale, un nuovo sanguinamento fa slittare le dimissioni

  • Fedez ancora ricoverato al Fatebenefratelli di Milano, al suo fianco Chiara Ferragni

    Fedez ancora ricoverato al Fatebenefratelli di Milano, al suo fianco Chiara Ferragni

  • A Torino ucciso a bastonate un uomo di 71 anni, fermato il presunto omicida

    A Torino ucciso a bastonate un uomo di 71 anni, fermato il presunto omicida

  • Cagliari: schianto all’alba, muoiono 4 ragazzi tra i 19 e i 24 anni

    Cagliari: schianto all’alba, muoiono 4 ragazzi tra i 19 e i 24 anni

  • Nuova scossa di terremoto a sud di Marrakech, in Marocco la terra continua a tremare

    Nuova scossa di terremoto a sud di Marrakech, in Marocco la terra continua a tremare

  • Terremoto in Marocco: oltre 1.000 morti e 1.200 feriti, imprecisato il numero dei dispersi

    Terremoto in Marocco: oltre 1.000 morti e 1.200 feriti, imprecisato il numero dei dispersi

  • Ancora una giornata densa di impegni per Giorgia Meloni, la premier  diserta Cernobbio ma va all’autodromo di Monza

    Ancora una giornata densa di impegni per Giorgia Meloni, la premier diserta Cernobbio ma va all’autodromo di Monza

  • Giorgetti, se penso al Superbonus mi viene mal di pancia

    Giorgetti, se penso al Superbonus mi viene mal di pancia

  • Il Papa vola in Mongolia, il Paese che ancora vive nel mito di Gengis Khan

    Il Papa vola in Mongolia, il Paese che ancora vive nel mito di Gengis Khan

  • Siamo minacciati, così la mamma della 12enne violentata a Caivano

    Siamo minacciati, così la mamma della 12enne violentata a Caivano