Antivigilia alla Scala con La Dame aux camélias

Antivigilia alla Scala con "La Dame aux camélias"

Antivigilia alla Scala con "La Dame aux camélias"


Sabato 23 dicembre alle ore 14 debutto di Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko

Antivigilia speciale con il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala che accompagna il suo pubblico verso le feste natalizie con "La Dame aux camélias". Sabato 23 dicembre alle ore 14 il balletto di John Neumeier che ha inaugurato domenica 17 dicembre la stagione di Balletto e che sarà in scena fino al 13 gennaio. La recita del 23 dicembre sarà l’occasione del doppio debutto, nei ruoli principali di Marguerite Gautier e Armand Duval, di Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko. Dopo il debutto di sabato 23 dicembre saranno protagonisti anche della recita pomeridiana del 30 dicembre e ancora il 3 gennaio, recita del ciclo ScalAperta.
Accanto a loro, gli interpreti degli altri ruoli del balletto, da Riccardo Massimi (Monsieur Duval), Monica Vaglietti (Nanine), Marco Agostino (Le Duc), Martina Arduino (Prudence), Antonino Sutera (Le Comte de N.), Denise Gazzo (Manon), Nicola Del Freo (Des Grieux) Vanessa Vestita (Olympia) Christian Fagetti (Gaston Rieux).

Sul podio Theodor Guschlbauer a dirigere l’Orchestra del Teatro alla Scala nei brani di Chopin appositamente selezionati per il tessuto musicale di questo balletto, con pianoforte solista di Roberto Cominati e Marcelo Spaccarotella al pianoforte di scena

Tutte le festività saranno accompagnate da questa meravigliosa produzione, che accoglie numerosi debutti, a partire proprio dai ruoli principali. Claudio Coviello ha debuttato accanto ad Emanuela Montanari nella recita pomeridiana del 20 dicembre: la coppia tornerà in scena il 29 dicembre, il 30 sera e il 4 gennaio.

Le étoiles Svetlana Zakharova, al suo debutto scaligero nel ruolo, e Roberto Bolle, protagonisti, nei ruoli di Marguerite Gautier e Armand Duval, dell’Anteprima dedicata ai giovani e dell’inaugurazione, salutata da 16 minuti di applausi, torneranno in scena il 10 e 13 gennaio, recite conclusive del balletto.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”