Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Caldo e temperature sopra la media per l’inizio di ottobre, prosegue l’estate su tutta l’Italia, anche se qualche temporale è previsto soprattutto su Calabria, Cilento e Sicilia

Cielo sereno ovunque, temperature ancora oltre la media del periodo, sull’Italia arriva l’estate di ottobre. La causa è da ricercare nell’anticiclone africano che è stabile sulle nostre regioni e che continua a portare bel tempo su gran parte del Paese. E lo farà anche per questo inizio di ottobre. Quindi ancora clima estivo. Ma attenzione, dicono gli esperti, la situazione non sarà solo italiana. In Spagna e Francia le temperature massime saranno di almeno 10 gradi oltre la norma. Svizzera, Austria e Baviera, così come sul Centro-Nord Italia, in Slovenia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia la colonnina di mercurio farà segnare 6-8 gradi in più. Se noi soffriremo il caldo, nello stesso periodo Grecia e Libia vivranno invece una forte fase di maltempo, come è già accaduto tre settimane fa, a causa di un nuovo Ciclone Mediterraneo. E ancora abbiamo negli occhi l’alluvione di Derna, nel Paese nordafricano che ha causato decine di morti e dispersi. L’Italia sarà solo marginalmente toccata dal maltempo. Secondo gli esperti. Avremo un’instabilità sparsa con possibilità di brevi rovesci nel weekend tra Calabria, Cilento e Sicilia.


Estate per tutto ottobre?

Le previsioni parlano di una fase di caldo che potrebbe durare per buona parte del mese di ottobre. Estate almeno fino al 20, dicono sempre gli esperti di previsioni del tempo. Il tutto è causato dall’anticiclone africano che resta ben saldo al centro dell'Europa e che ci farà vivere una situazione simile a quella del mese di giugno, con temperature massime che potranno toccare anche i 36 gradi Centigradi in Spagna e i 34 gradi in Francia. Se non si tratta di temperature record poco ci manca, ma le bizzarrie del meteo di questi ultimi anni non ci induce a sperare molto. Quindi il cappotto e la nebbia tipica che accompagnava le grigie giornate del Nord Italia sono solo un ricordo. E’ ancora tempo di costume e bagni in mare, per una stagione estiva che si allunga a dismisura, per la gioia degli operatori, ma anche di chi ha ancora qualche giorno di ferie a disposizione.



Argomenti

caldo
estate
fotogramma
meteo

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • L’Intelligenza Artificiale costa in termini di energia, creare foto, infatti consuma come caricare il telefono

    L’Intelligenza Artificiale costa in termini di energia, creare foto, infatti consuma come caricare il telefono

  • Cambiamenti climatici, l’Italia bocciata, il nostro Paese arretra nella classifica delle performance ambientali

    Cambiamenti climatici, l’Italia bocciata, il nostro Paese arretra nella classifica delle performance ambientali

  • Si avvicina Natale torna il caro-voli, per le isole si spendono anche 500 euro, i Consumatori chiedono l’intervento dell’Antitrust

    Si avvicina Natale torna il caro-voli, per le isole si spendono anche 500 euro, i Consumatori chiedono l’intervento dell’Antitrust

  • Ancora federica Brignone, la sciatrice valdostana vince il secondo gigante a Mont Tremblant

    Ancora federica Brignone, la sciatrice valdostana vince il secondo gigante a Mont Tremblant

  • Sorteggiati i gironi della fase finale di Euro 2024, l’Italia con Spagna, Croazia e Albania

    Sorteggiati i gironi della fase finale di Euro 2024, l’Italia con Spagna, Croazia e Albania

  • Nove ore di interrogatorio per Filippo Turetta, effettuato l’esame autoptico sul corpo di Giulia Cecchettin, la giovane accoltellata a morte a Fossò

    Nove ore di interrogatorio per Filippo Turetta, effettuato l’esame autoptico sul corpo di Giulia Cecchettin, la giovane accoltellata a morte a Fossò

  • Arriva la tredicesima per i lavoratori dipendenti e pensionati, la maggior parte sarà erosa da bollette, mutui

    Arriva la tredicesima per i lavoratori dipendenti e pensionati, la maggior parte sarà erosa da bollette, mutui

  • Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

    Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

  • Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

    Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

  • Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

    Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis