Assemblea Onu, Afghanistan, clima e Covid tra i temi in discussione. È la prima di Joe Biden

Assemblea Onu,  Afghanistan, clima e Covid tra i temi in discussione. È la prima di Joe Biden

Assemblea Onu, Afghanistan, clima e Covid tra i temi in discussione. È la prima di Joe Biden


Si apre oggi a New York l’Assemblea dell’Onu. Presenti 100 leader, tra questi il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Tra gli argomenti in discussione, clima, Afghanistan e lotta al Covid

I leader del mondo tornano da oggi al Palazzo di Vetro dell'Onu per tentare di sciogliere i nodi su alcune delle maggiori crisi globali che stanno attanagliando il mondo: dall'accesso ai vaccini anti-Covid al cambiamento climatico, passando per l'Afghanistan, ma anche per l'Iran e la Libia. Saranno circa 100 tra capi di stato e di governo a partecipare a New York all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. È la prima dopo la versione completamente virtuale del 2020 a causa della pandemia.


La presenza di Joe Biden

Al debutto all’Onu, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, martedì salirà sul podio delle Nazioni Unite accompagnarlo dal segretario di Stato Antony Blinken), punta a rassicurare il mondo sul fatto che l'America è ancora un leader affidabile sulla scena internazionale dopo il caotico ritiro da Kabul, ma anche dopo la crisi senza precedenti con lo storico alleato Nato francese sui sommergibili nucleari all'Australia. Sul dossier afghano è invece l'Italia ad incassare un primo successo. Il 22 settembre è in programma una riunione in parte virtuale dei ministri degli Esteri del G20 (il ministro Di Maio sara' a New York) con l'obiettivo di trovare un linguaggio e una strategia comuni nell'affrontare la crisi.


Il clima

Sul fronte del clima il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres e il premier britannico Boris Johnson cercano di chiamare a raccolta oggi i leader mondiali in un vertice globale a porte chiuse per aumentare la mobilitazione degli stati in vista della Cop26 in Scozia. Due potenze come Cina e India hanno disertato il vertice virtuale promosso da Biden venerdì e questo non fa ben sperare. Guterres da parte sua ha lanciato l'allarme, affermando che "è alto il rischio di fallimento della Cop26". E anche il premier Draghi al vertice EuMed di Atene ha avvertito che “siamo venuti meno alle nostre promesse, serve una svolta o le conseguenze saranno catastrofiche”.


La lotta al Covid

Altro tema caldo è la lotta al Covid, su cui gli Usa vogliono mantenere il ruolo di faro per il resto del mondo. Il presidente Usa ospiterà mercoledì un vertice virtuale a margine dell'Assemblea Generale che si concentrerà sulle misure concrete per porre fine alla pandemia e dovrebbe invitare i leader a donare collettivamente un miliardo di vaccini con l'obiettivo di immunizzare il 70% del mondo nel prossimo anno.


I leader presenti

Tra i leader in arrivo al Palazzo di Vetro di persona c'è anche il presidente del Brasile Jair Bolsonaro, che pur non essendo vaccinato entrerà lo stesso. E poi il turco Recep Tayyip Erdogan, il venezuelano Nicolas Maduro, i primi ministri del Giappone Yoshihide Suga, dell'India Narendra Modi, del Regno Unito Boris Johnson, e di Israele Naftali Bennett. Presenti anche i vertici dell'Ue, il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e l'alto rappresentante per gli Affari Esteri Josep Borrell. Per la Russia interverrà il ministro degli esteri Serghiei Lavrov. Il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di disertare l'appuntamento: doveva intervenire con un discorso pre-registrato, che invece pronuncerà il ministro degli Esteri Jean-Yves Le Drian. Non ci saranno rappresentanti di vertice per la Cina. A guidare la delegazione italiana a New York è il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, mentre il premier Mario Draghi invierà un video messaggio al dibattito generale. Infine a rappresentare Teheran ci sarà il ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian.





Argomenti

Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Onu

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore