Astrofisici in ascolto della sinfonia dei buchi neri

Astrofisici in ascolto della sinfonia dei buchi neri

Astrofisici in ascolto della sinfonia dei buchi neri


Studio, possibile grazie all'astronomia "multimessaggera"

Ascoltare la sinfonia dei buchi neri è il prossimo obiettivo dell'astronomia multimessaggera, che punta a scovare tra le onde gravitazionali i segnali con le frequenze tipiche di questi misteriosi 'cannibali cosmici', che ingoiano ogni cosa capiti a tiro, luce compresa. E' quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista Nature Astronomy dal gruppo dell'Università americana Vanderbilt, coordinato da Karan Jani che si autodefinisce cacciatore di buchi neri, insieme a Caltech, Jet Propulsion Laboratory Nasa e Istituto di Tecnologia della Georgia. Gli astrofisici si metteranno in ascolto, in particolare, dei buchi neri di massa intermedia tra quelli di dimensioni solari - due di questi fondendosi hanno permesso di catturare a settembre 2015 la prima onda gravitazionale - e quelli con massa milioni di volte il Sole, come il buco nero al centro della Via Lattea. Secondo gli autori dello studio, grazie ai cacciatori di onde gravitazionali Virgo e Ligo, che da aprile 2019 scrutano il cielo a maggiore risoluzione, e al loro successore Lisa, che lavorerà dallo spazio dal 2034, sarà possibile catturare ogni anno da 4 a 10 buchi neri di massa intermedia. "Come un'orchestra che emette suoni distinti, allo stesso modo ci aspettiamo di catturare dalle collisioni tra buchi neri onde gravitazionali a diverse frequenze, per poter ricostruire la musica dei buchi neri", ha spiegato Jani. Merito dell'astronomia multimessaggera, un nuovo modo di osservare e ascoltare il cosmo studiando simultaneamente segnali di tipo diverso. Come avvenuto per la prima volta ad agosto 2017 con l'osservazione delle prime onde gravitazionali provenienti dalla fusione di due stelle di neutroni, che segna il battesimo di questa nuova disciplina. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma