Auto senza conducente, a dicembre Google pronta negli Usa

Auto senza conducente, a dicembre Google pronta negli Usa

Auto senza conducente, a dicembre Google pronta negli Usa


La divisione di Google Waymo prepara da un anno i taxi driverless in Arizona

L’attesa per l’auto senza conducente sembra finita, una fonte interna ha confermato al gruppo editoriale Bloomberg che a dicembre partirà il primo servizio commerciale di trasporto della divisione di Google. Si tratta di Waymo, che da più di un anno conduce test a Phoenix, in Arizona, riguardo ai taxi senza conducente. In un’intervista al Wall Street Journal, il numero uno di Waymo John Krafcik è stato in realtà più vago, facendo riferimento ai prossimi due mesi, confermando le indiscrezioni che circolano da tempo. Inoltre ha dichiarato che il servizio sarà lanciato con un nuovo nome. La novità partirà da Phoenix, la città in cui ormai da più di un anno Waymo sta realizzando i suoi test, coinvolgendo famiglie di volontari della zona. Probabilmente saranno proprio loro i primi clienti del nuovo servizio. Il lancio, ha specificato Waymo, avverrà lentamente e in modo graduale verrà ampliata la flotta di veicoli utilizzati e ampliate le zone coperte dal servizio. La divisione di Google ha inoltre ottenuto poche settimane fa l’autorizzazione per effettuare i test anche in California.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”