Brexit, sì all'intesa ma il governo britannico perde i pezzi

Brexit, sì all'intesa ma il governo britannico perde i pezzi

Brexit, sì all'intesa ma il governo britannico perde i pezzi


La premier Theresa May: "Non è stato facile, ma è la scelta migliore del governo nel nostro interesse nazionale"

Sono ore difficili per la Gran Bretagna, alle prese con l’addio all’Unione Europea, e per la premier Theresa May in particolare, che combatte con un’opposizione agguerrita e con una valanga di dimissioni proprio nel suo governo: dal ministro per la Brexit, Raab, alla sottosegretaria nello stesso dicastero, al sottosegretario britannico per l'Irlanda del Nord, al ministro del lavoro, tra le voci più ostili nell’esecutivo all’accordo, che dopo una riunione fiume di cinque ore ieri sera era stato approvato. Nel frattempo, la sterlina è in caduta libera. E la premier Theresa May avverte: "L'intesa con l'Ue non è un accordo finale", ma un documento che consentirà comunque un'uscita "liscia e ordinata" del Regno Unito dall'Ue. "Si tratta di una scelta fatta nell'interesse nazionale", continua la premier, affermando che essa garantirà l'uscita dall'Ue nel Regno "nei tempi previsti" e che l'unica alternativa sarebbe "un no deal" o "nessuna Brexit".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”