Bridget Jones è arrivata a Roma: Renée Zellweger ha presentato il quarto film della serie, nelle sale a fine mese

Bridget  Jones è arrivata a Roma: Renée Zellweger ha presentato il quarto film della serie, nelle sale a fine mese

Bridget Jones è arrivata a Roma: Renée Zellweger ha presentato il quarto film della serie, nelle sale a fine mese Photo Credit: agenziafotogramma.it


Cresciuta, diventata mamma e rimasta sola senza l'amore, Bridget Jones ha ancora una storia da raccontare. Dal 27 febbraio arriva nelle sale italiane: "Bridget Jones-Un amore di ragazzo"

Il filo rosso narrativo del quarto Bridget Jones è sempre lo stesso: ironico, dolce con l'irruzione nella storia di qualche inevitabile capitolo drammatico. Il nuovo film sarà nelle sale italiane dal 27 febbraio e la protagonista, Renée Zellweger è arrivata a Roma per presentarlo.

Bridget è cresciuta

Eh sì, dalla giovanissima e volenterosa aspirante reporter d'assalto, con alterne fortune, sempre alla ricerca dell'Amore con l'A maiuscola, la Brigdet raccontata in "Bridget Jones- Un amore di ragazzo" è cresciuta. Un po' come tutti quelli che l'hanno amata sin dall'inizio. Dal "Diario", pellicola d'esordio nel 2001 (diretta da Sharon Maguire) che tratteggiava la generazione dei trentenni d'allora, siamo, poco più di 20 anni dopo, a parlare di chi ha superato anche la boa dei 50.  Il film, firmato da Michael Morris, racconta di una donna vedova da quattro anni ( di Marc Darcy- Colin Firth, adorato da tutte noi, divise equamente tra lui e Daniel Cleaver-Hugh Grant) che ha due figli, il lavoro da conciliare e l'amore in cui, nonostante tutto, credere ancora. 


A Roma, Renée Zellweger racconta la sua Bridget 

A presentare il film, è arrivata a Roma la protagonista, l'attrice Renée Zellweger che ha raccontato per filo e per segno il suo personaggio nella conferenza stampa e ha incontrato anche i fan. "Certo oggi Bridget Jones è cresciuta e vede la vita da una prospettiva diversa" - ha spiegato Zellweger- attraverso il prisma della perdita e della genitorialità. Prende così le decisioni in modo diverso. Quindi è più misurata, matura, ma la sua natura alla fine è sempre la stessa, ovvero effervescente, piena di ottimismo e dolcezza" Perché il mito di Bridget Jones? L'attrice spiega: "Perché questo personaggio è una persona normale come tante in cui è facile identificarsi e questo tutti lo avvertono. Questo vale anche quando affronta importanti momenti della vita. Il fatto poi che lei faccia tutto questo con ottimismo è un insegnamento che vale per tutti, ci fa sentire capìti e allo stesso tempo dà speranza ". Avere una storia con una persona più giovane, come accade a Bridget, che stavolta rompe il tabù del compagno trentenne, dice poi l'attrice cinquantenne: "Oggi non è un problema come una volta perché si è cominciato a capire che non ci si può irrigidire su parametri di mille anni fa". Farebbe il quinto capitolo di Bridget Jones? "Credo sia finita qui, ma tengo comunque le dita incrociate e se Bridget in persona mi bussasse domani sulla spalla, chissà", ha detto l'attrice rispondendo ai giornalisti in conferenza stampa. Infine una domanda che arriva da una fan dell'attrice americana invitata all'incontro stampa, ovvero che direbbe l'ultima Bridget Jones a quella del primo film? : "Che domanda dolce, davvero bella, direi a Bridget: andrà tutto bene".  E in effetti nulla è più invincibile della ragazza che si ispira a  quella Elisabeth Bennet che, solo qualche secolo fa, in Orgoglio e Pregiudizio, diceva: "Sono la creatura più felice dell’universo. Forse altri lo hanno detto prima di me, ma nessuno con tanta ragione".


Argomenti

OrgoglioePregiudizio
BridgetJones-Unamorediragazzo
ColinFirth
HughGrant
MarcDarcy
RenéeZellweger

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Tennis: agli Internazionali Bnl d' Italia tante novità al Foro Italico, più campi anche nello Stadio dei Marmi

    Tennis: agli Internazionali Bnl d' Italia tante novità al Foro Italico, più campi anche nello Stadio dei Marmi

  • Scampia: la via la demolizione della Vela gialla, una delle costruzioni simbolo del degrado del quartiere di Napoli

    Scampia: la via la demolizione della Vela gialla, una delle costruzioni simbolo del degrado del quartiere di Napoli

  • Allarme medici di famiglia, mancano sempre più e i giovani non scelgono la professione

    Allarme medici di famiglia, mancano sempre più e i giovani non scelgono la professione

  • Ucraina: a quasi tre anni dall'invasione russa, Zelensky si dice pronto a dimettersi se Kiev entra nella Nato

    Ucraina: a quasi tre anni dall'invasione russa, Zelensky si dice pronto a dimettersi se Kiev entra nella Nato

  • Gatto mio adorato: oggi si celebra la giornata nazionale  dedicata alla star dei felini

    Gatto mio adorato: oggi si celebra la giornata nazionale dedicata alla star dei felini

  • Conferenza di Monaco: Zelensky avverte, Putin attaccherà la Nato, von der Leyen, Kiev sia forte ai negoziati

    Conferenza di Monaco: Zelensky avverte, Putin attaccherà la Nato, von der Leyen, Kiev sia forte ai negoziati

  • Germania: auto piomba su folla durante una manifestazione a Monaco, decine di feriti, arrestato il conducente

    Germania: auto piomba su folla durante una manifestazione a Monaco, decine di feriti, arrestato il conducente

  • Violenza sulle donne: presa a martellate dall'ex, si salva grazie a un corriere, ma è gravissima

    Violenza sulle donne: presa a martellate dall'ex, si salva grazie a un corriere, ma è gravissima

  • Ucraina: Zelensky, pronti a scambiare territori con Mosca, trattative solo con garanzie Usa

    Ucraina: Zelensky, pronti a scambiare territori con Mosca, trattative solo con garanzie Usa

  • Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili: Guterres (Onu), devono finire nella pattumiera della Storia

    Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili: Guterres (Onu), devono finire nella pattumiera della Storia