Cento anni fa la scomparsa di Amedeo Modigliani, ecco il francobollo commemorativo

Cento anni fa la scomparsa di Amedeo Modigliani, ecco il francobollo commemorativo

Cento anni fa la scomparsa di Amedeo Modigliani, ecco il francobollo commemorativo


Tante le iniziative nella città natale, Livorno, per celebrare l'artista

Un francobollo commemorativo dedicato ad Amedeo Modigliani nel centenario della scomparsa, il 24 gennaio 1920, sarà presentato oggi a Livorno, sua città natale. Il francobollo è emesso dal Ministero dello Sviluppo economico su bozzetto curato dal Centro Filatelico della direzione operativa dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e viene diffuso da Poste Italiane. La vignetta riproduce un particolare del dipinto di Amedeo Modigliani "Nudo femminile disteso su cuscino bianco" (1917 circa), esposto alla Staatsgalerie di Stoccarda, in Germania. Completano il francobollo la leggenda "Amedeo Modigliani", le date "1884 - 1920", la scritta "Italia" e l'indicazione tariffaria. Oltre all'emissione del francobollo, a Livorno è prevista una serie di iniziative. Spettacoli teatrali, illuminazioni scenografiche, proiezione di film, letture e ricordi per celebrare i 100 anni dalla morte dell'artista. Oltre alla grande retrospettiva 'Modigliani e l'avventura di Montparnasse' al Museo della Città, la biblioteca dei Bottini dell'Olio propone una maratona cinematografica con la proiezione del film 'Modì, vita di Amedeo Modigliani' sceneggiato in tre episodi realizzato dalla Rai negli anni Ottanta. Un suggestivo gioco di luci, video-mapping e musica proietterà, stasera e domani, le opere di Modigliani sugli edifici storici delle Terme del Corallo. Al Teatro Goldoni andrà in scena lo spettacolo 'Modigliani' di Alessandro Brucioni e Michele Crestacci, e al Centro artistico Il Grattacielo il pubblico potrà assistere a 'Modì, Paris, Follies! L'indecente Dedo" di e con Eleonora Zacchi. A Casa natale Modigliani ci sarà lo spettacolo 'Le stanze di Amedeo' e anche l'iniziativa 'Omaggio A Modigliani'. Prevista anche una visita guidata al Cimitero Monumentale ebraico mentre al liceo classico Niccolini Palli si potrà visitare la mostra 'A scuola di Dedo'. Aneddoti su Modigliani e piatti della tradizione francese e labronica sono invece i protagonisti di una cena a tema in programma all'ex cinema Aurora.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025