Champions League, pareggio 1-1 tra Napoli e Barcellona; a Lewansowski risponde Osihmen

Champions League, pareggio 1-1 tra Napoli e Barcellona; a Lewansowski risponde Osihmen

Champions League, pareggio 1-1 tra Napoli e Barcellona; a Lewansowski risponde Osihmen Photo Credit: agenziafotogramma.it


Francesco Calzona debutta sulla panchina dei partenopei con un buon pareggio; giovedì spazio alle gare di ritorno dei play off di Europa League, in programma Rennes-Milan (all'andata 0-3) e Roma-Feyenoord ( all'andata 1-1)

UN PAREGGIO CHE CONFORTA

Il Napoli è vivo. La qualificazione ai quarti dopo l’1-1 dello stadio Maradona resta molto complicata perché si dovrà andare a vincere a Barcellona. Ma i partenopei hanno mandato segnali confortanti. Il merito del Napoli è essere riuscito a risollevarsi due volte dopo momenti di difficoltà: dopo i primi 25 minuti dominati dal Barcellona, pericoloso per quattro volte davanti a Meret, nella seconda parte della prima frazione il Napoli ha guadagnato metri e convinzione e ha presidiato con intensità la tre quarti avversaria. Poi nella ripresa i partenopei sono riusciti a risollevarci dopo il vantaggio siglato da Lewandowski con un preciso rasoterra. Il gol del pareggio lo ha segnato Victor Osihmen su passaggio di Anguissa; peraltro il nigeriano stava per essere sostituito, il suo ultimo pallone toccato è entrato in rete. Nel finale il Napoli addirittura ha cercato la vittoria, ma ha rischiato proprio all’ultimo secondo su tiro di Gundogan finito fuori di pochissimo. Francesco Calzona comincia dunque con un pareggio di prestigio, il tecnico ha subito cercato di incidere : da sottolineare la sostituzione di Kvaratskelya a metà ripresa quando il Napoli era ancora sotto. Il georgiano non ha gradito ma quello che conta per il Napoli è essere riuscito a raddrizzare la partita. 

TORNA L’EUROPA LEAGUE

Ora spazio alle gare di ritorno dei play off di Europa League. In campo due squadre italiane: il Milan e la Roma. Alle 18.45 i rossoneri saranno impegnati in Francia contro il Rennes, partendo dal rassicurante vantaggio di 3-0 maturato nella gara d’andata. Ma visti i frequenti cali di tensione – l’ultimo domenica scorsa a Monza- Stefano Pioli invita i suoi a tenere alta la concentrazione perché la qualificazione non è ancora conquistata. Alle 21.00 all’Olimpico la Roma ospiterà gli olandesi del Feyenoord, partendo dall’1-1 dell’andata giocata a Rotterdam. I giallorossi dovranno vincere, potranno contare sulla spinta del pubblico (previsto il tutto esaurito); soprattutto sperano che la cura De Rossi continui ad avere un influsso positivo.



Argomenti

calcio
Play off Europa League
UCL
Uefa Champions League
UEL

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Il grande arrivo del Giro Women sarà all’autodromo di Imola, oggi la presentazione ufficiale

    Il grande arrivo del Giro Women sarà all’autodromo di Imola, oggi la presentazione ufficiale

  • Giro d’Italia, Roma ha incoronato Simon Yates, a Kooij l’ultimo sprint

    Giro d’Italia, Roma ha incoronato Simon Yates, a Kooij l’ultimo sprint

  • Simon Yates allunga le mani sul Giro d’Italia, Del Toro e Carapaz sono i grandi sconfitti

    Simon Yates allunga le mani sul Giro d’Italia, Del Toro e Carapaz sono i grandi sconfitti

  • Giro d’Italia, il francese Predhomme vince a Champoluc, Del Toro sempre in maglia rosa

    Giro d’Italia, il francese Predhomme vince a Champoluc, Del Toro sempre in maglia rosa

  • Giro d’Italia, a Cesano Maderno vince il tedesco Denz, ritirato Ayuso

    Giro d’Italia, a Cesano Maderno vince il tedesco Denz, ritirato Ayuso

  • Giro d’Italia, il contropiede di Del Toro, vince a Bormio in maglia rosa

    Giro d’Italia, il contropiede di Del Toro, vince a Bormio in maglia rosa

  • Italiani protagonisti al Giro, vince Scaroni davanti a Fortunato e Pellizzari

    Italiani protagonisti al Giro, vince Scaroni davanti a Fortunato e Pellizzari

  • Giro d’Italia, lo spagnolo Verona vince ad Asiago, Del Toro sempre padrone

    Giro d’Italia, lo spagnolo Verona vince ad Asiago, Del Toro sempre padrone

  • Giro d’Italia, a Nova Gorica vince Asgreen, gruppo falcidiato da una caduta

    Giro d’Italia, a Nova Gorica vince Asgreen, gruppo falcidiato da una caduta

  • A Vicenza il poker di Mads Pedersen, Del Toro sempre in rosa

    A Vicenza il poker di Mads Pedersen, Del Toro sempre in rosa