Clima, El Nino sempre più frequente nel Pacifico Centrale

Clima, El Nino sempre più frequente nel Pacifico Centrale

Clima, El Nino sempre più frequente nel Pacifico Centrale


Il fenomeno provoca un forte riscaldamento delle acque nell’Oceano Pacifico e fa perdere colore ai coralli

Il fenomeno climatico El Nino, che periodicamente provoca un forte riscaldamento delle acque dell'Oceano Pacifico, è diventato sempre più frequente nel Pacifico Centrale. Il fenomeno provoca inondazioni nelle aree direttamente interessate ma anche siccità nelle zone più lontane. Si manifesta in forme più estreme nel Pacifico Orientale. Uno sviluppo possibilmente legato al riscaldamento globale. Uno studio dell'ente nazionale australiano di ricerca Csiro, pubblicato su Nature Geoscience, ha identificato l'evoluzione degli eventi analizzando parti interne di materiale corallino e mappando la successione delle sequenze negli ultimi 400 anni. Gli isotopi di ossigeno e i tassi di stronzio e di calcio estratti dai coralli di 24 diverse località hanno infatti permesso ai ricercatori di individuare nel tempo con che potenza El Nino ha colpito, anche in regioni remote. Durante El Nino, i venti alisei si placano o addirittura si invertono portando la siccità nelle regioni del Pacifico Occidentale, fra cui Australia e Indonesia, e pesanti piogge lungo la costa ovest delle Americhe. Poiché riduce negli oceani il tasso di assorbimento di calore dall'atmosfera si registra un'impennata delle temperature di superficie, il che rende il fenomeno il maggiore fattore di influenza di breve termine sui modelli meteo.​

Argomenti

coralli
el nino
oceano

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare