Corea del Nord, a rischio summit con Trump

Corea del Nord, a rischio summit con Trump

Corea del Nord, a rischio summit con Trump


Cancellati colloqui odierni con Corea del Sud, rabbia per le esercitazioni in corso tra Washington e Seul

Dopo le dichiarazioni più che ottimistiche di qualche giorno fa del presidente americano sugli esiti del summit previsto per il 12 giugno con il leader nord coreano Kim Jong Un, le dichiarazioni di oggi del ministro degli esteri nordcoreano sono una vera e propria doccia fredda. “Non siamo interessati al vertice con Trump”, fa sapere Pyong Yang “se basato sulla richiesta unilaterale di rinunciare agli armamenti nucleari. No ai colloqui che ci spingono in un angolo e ci costringono a rinunciare all'arsenale atomico - ha rincarato la dose il capo della diplomazia nord-coreana - se il presidente americano Donald Trump seguirà i suoi predecessori sarà un leader fallimentare". Il cambio di passo nelle trattative che sembravano già avviate con Washington viene rilanciato dall’agenzia di stampa nord coreana Knca, che scrive anche che il Paese non rinuncerà mai al nucleare, in cambio di aiuti economici dall’America. E sottolinea che il modello di denuclearizzazione stile Libia è inaccettabile". “Verificheremo le affermazioni di Pyongyang”, fa sapere la Casa Bianca. La Corea del Nord, intanto, ha cancellato anche i previsti colloqui di oggi col Sud, a causa delle esercitazioni militari in corso tra Washington e Seul. Una decisone che il Sud ha definito "deplorevole", anche perché viene sottolineato che si tratta di esercitazioni annuali, quindi già calendarizzate.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli