David Guetta firma il brano degli Europei 2016

David Guetta firma il brano degli Europei 2016

David Guetta firma il brano degli Europei 2016


E si esibirà anche durante la cerimonia di apertura allo Stade de France, il 10 Giugno 2016

Sorpresa! David Guetta scriverà e produrrà la canzone ufficiale di Uefa Euro 2016 che verrà pubblicata a pochi giorni dalla competizione internazionale. David si esibirà anche durante la cerimonia di apertura allo Stade de France, il 10 Giugno 2016. Il suo ruolo consisterà nel costruire l'identità musicale di tutto il torneo nel suo complesso, dall’audio negli stadi, alle sequenze musicali che verranno trasmesse.
"Volevamo lavorare con David Guetta perché ha dato prova durante la sua carriera che può creare musica capace di ispirare gente di tutto il mondo - ha dichiarato il Presidente della UEFA Michel Platini -.La musica di David ha una grande energia e quindi non vediamo l’ora di vederlo ed ascoltarlo unito allo spirito e l’atmosfera del torneo calcistico".

Guetta ha dichiarato: "E' incredibilmente eccitante ...essere parte di questa grande competizione calcistica nel mio paese. La musica e il calcio vanno di pari passo quando si tratta di celebrare e festeggiare e io voglio fornire il mio contributo per rendere questa di EURO 2016 l’edizione più grande e memorabile. Vogliamo che I fan siano al centro di tutto quello che facciamo". Guetta si esibirà per un concerto gratuito al Champ Mars a Parigi la sera prima dell'inizio del torneo, il 9 Giugno 2016.

A lungo già celebrato in Francia come DJ, Guetta ha raggiunto il riconoscimento internazionale nel 2009 con il suo album ‘One Love’. Ha prodotto delle hit tra cui I Gotta Feeling dei Black Eyes Peas' I Gotta Feeling e lavorato, tra gli altri, con Rihanna, Madonna, Usher e Snoop Dogg. Il Magazine Billoboard ha defintio il singolo ‘When Love Takes Over’, vincitore di un Grammy nel 2009 e registrato con Kelly Rowland, la migliore collaborazione dance-pop di tutti i tempi.

Argomenti

david guetta

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ginocchiata in campo per Guo Jiaxuan, la stella del calcio cinese. Muore a 18 anni il difensore che aveva giocato nel Bayer Monaco

    Ginocchiata in campo per Guo Jiaxuan, la stella del calcio cinese. Muore a 18 anni il difensore che aveva giocato nel Bayer Monaco

  • Costantino Della Gherardesca a RTL 102.5: “Stasera i ragazzi affronteranno il trekking nella giungla e poi percorreranno il fiume sotterraneo più lungo del mondo. L’ultima parola spetterà alla busta nera”

    Costantino Della Gherardesca a RTL 102.5: “Stasera i ragazzi affronteranno il trekking nella giungla e poi percorreranno il fiume sotterraneo più lungo del mondo. L’ultima parola spetterà alla busta nera”

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale della Stramilano 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale della Stramilano 2025

  • Giornata mondiale della felicità: il Messico entra nella top 10 dei Paesi più felici, l’Italia al 24°posto

    Giornata mondiale della felicità: il Messico entra nella top 10 dei Paesi più felici, l’Italia al 24°posto

  • L'Aeronautica militare ha portato in Italia un gruppo di bambini palestinesi bisognosi di cure

    L'Aeronautica militare ha portato in Italia un gruppo di bambini palestinesi bisognosi di cure

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Reggio Emilia

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Reggio Emilia

  • Festa del papà: cresce l'uso del congedo, ma non tutti lo usano

    Festa del papà: cresce l'uso del congedo, ma non tutti lo usano

  • Lorenzo Suraci (Gruppo RTL 102.5) eletto vicepresidente di Confindustria Radio TV

    Lorenzo Suraci (Gruppo RTL 102.5) eletto vicepresidente di Confindustria Radio TV

  • Matteo Renzi a RTL 102.5: “Preoccupato da situazione internazionale, ieri ho fatto domande a Meloni ma è scappata”

    Matteo Renzi a RTL 102.5: “Preoccupato da situazione internazionale, ieri ho fatto domande a Meloni ma è scappata”

  • Dopo 9 mesi nello spazio, Williams e Wilmore tornano a Terra

    Dopo 9 mesi nello spazio, Williams e Wilmore tornano a Terra