Disposta una perizia sulla dinamica dell'incidente di Casal Palocco, da verificare anche la velocità del Suv che ha ucciso Manuel Proietti

Disposta una perizia sulla dinamica dell'incidente di Casal Palocco, da verificare anche la velocità del Suv  che ha ucciso Manuel Proietti

Disposta una perizia sulla dinamica dell'incidente di Casal Palocco, da verificare anche la velocità del Suv che ha ucciso Manuel Proietti Photo Credit: fotogramma


I pm della Procura di Roma hanno disposto una maxi consulenza per accertare la dinamica dello scontro e la velocità a cui viaggiava il Suv Lamborghini guidato da Matteo Di Pietro

I Pm della Procura di Roma hanno disposto una maxi-consulenza per accertare la dinamica dello scontro e la velocità a cui viaggiava il Suv guidato da Matteo Di Pietro, che è accusato di omicidio stradale e lesioni. L'aiuto dell’azienda del trasporto pubblico della Capitale potrebbe fare chiarezza sull’incidente di Casal Palocco, nel quale è rimasto ucciso il piccolo Manuel Proietti, di 5 anni. Proprio l’Atac, infatti, ha fornito agli inquirenti immagini, registrate da un autobus, del momento dello scontro.


Le ipotesi degli inquirenti

L'ipotesi che stanno seguendo gli inquirenti, in particolare, è quella secondo la quale l’auto degli youtuber abbia tentato un doppio sorpasso a 160 km/h. La perizia degli esperti darà maggiore certezza su quanto realmente accaduto. Da venerdì, comunque, non sarebbe indagato solo Matteo Di Pietro, che attualmente è all'estero, forse in Spagna, ma anche gli altri tre ragazzi che erano a bordo con lui. Uno di questi si troverebbe in Turchia. A Di Pietro e al suo amiico, che non si trovano nel nostro Paese, non è stato ancora ritirato il passaporto. Non risulterebbe invece coinvolta nelle indagini la ragazza entrata in un secondo momento nell'auto, Gaia Nota, la 20enne considerata una supertestimone. 


Argomenti

agenziafotogramma.it
Casal Palocco
fotogramma
Manuel Proietti
perizia

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • La tutela dei diritti umani è un'esigenza irrinunciabile, lo ha detto il presidente Sergio Mattarella

    La tutela dei diritti umani è un'esigenza irrinunciabile, lo ha detto il presidente Sergio Mattarella

  • Sci, Sofia Goggia torna a vincere in Coppa del Mondo, la portacolori di Rtl 102.5 ha trionfato nel Super G di St. Moritz

    Sci, Sofia Goggia torna a vincere in Coppa del Mondo, la portacolori di Rtl 102.5 ha trionfato nel Super G di St. Moritz

  • Osservatorio Sigep Natale, in ripresa i consumi, boom delle vendite online anche per il panettone artigianale

    Osservatorio Sigep Natale, in ripresa i consumi, boom delle vendite online anche per il panettone artigianale

  • Minorenne tedesca segregata in un maneggio e violentata per anni, è successo alla periferia a nord di Roma

    Minorenne tedesca segregata in un maneggio e violentata per anni, è successo alla periferia a nord di Roma

  • Papa Francesco non si affaccia dalla finestra per l'Angelus, il Pontefice in collegamento video da casa Santa Marta

    Papa Francesco non si affaccia dalla finestra per l'Angelus, il Pontefice in collegamento video da casa Santa Marta

  • Arrestato l'autista del camion che ha provocato, a Reggio Emilia, un incidente con due morti, la sua patente era stata sospesa

    Arrestato l'autista del camion che ha provocato, a Reggio Emilia, un incidente con due morti, la sua patente era stata sospesa

  • La povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale, lo evidenzia il Rapporto della Caritas diffuso oggi

    La povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale, lo evidenzia il Rapporto della Caritas diffuso oggi

  • Il 21% dei giovani soffre di crisi di ansia, ma 1 su 3 si vergogna di chiedere aiuto, lo dice Telefono Azzurro

    Il 21% dei giovani soffre di crisi di ansia, ma 1 su 3 si vergogna di chiedere aiuto, lo dice Telefono Azzurro

  • In Medioriente tacciano le armi, non porteranno mai la pace, così il Papa durante l'Angelus

    In Medioriente tacciano le armi, non porteranno mai la pace, così il Papa durante l'Angelus

  • Motomondiale. In Malesia Alex Marquez su Ducati ha vinto la Sprint Race della MotoGp, domani alle 8 il Gran Premio

    Motomondiale. In Malesia Alex Marquez su Ducati ha vinto la Sprint Race della MotoGp, domani alle 8 il Gran Premio