E' morta Marella Agnelli, moglie dell'Avvocato Gianni

E' morta Marella Agnelli, moglie dell'Avvocato Gianni

E' morta Marella Agnelli, moglie dell'Avvocato Gianni


Aveva 92 anni. Il decesso nella sua casa di Torino

Donna Marella Agnelli Caracciolo di Castagneto, moglie dell'Avvocato Giovanni Agnelli, è mancata oggi nella sua casa di Torino. Lo annuncia la famiglia. Aveva 92 anni, i funerali si svolgeranno in forma strettamente privata. Marella Agnelli era figlia di Filippo Caracciolo Principe di Castagneto, scrittore saggista e diplomatico. La madre, Margaret Clarke, era di origine americana. Dopo aver seguito gli studi superiori e conseguito il diploma in Svizzera, Marella Agnelli ha frequentato "l'Académie des Beaux-Arts" e quindi "l'Académie Julian" di Parigi. Ha, quindi, iniziato la sua attività di fotografa a New York quale assistente di Erwin Blumenfeld e, una volta rientrata in Italia, ha collaborato come redattrice e fotografa per la Condé Nast. Nel 1953, a Strasburgo ha sposato Giovanni Agnelli, da cui ha avuto due figli, Edoardo, tragicamente scomparso nel 2000, e Margherita che le ha dato otto nipoti tra cui John Elkann, presidente di Exor e Fca. Disegnatrice di tessuti d'arredamenti, Donna Marella è stata anche scrittrice: nel 1987 ha pubblicato il best-seller "Giardini Italiani" della Weidenfeld e Nicholson, nel 1995 "Il Giardino di Ninfa", nel 1998 "Giardino Segreto", nel 2007 "Ninfa Ieri e Oggi". Successivamente nel 2014 "Ho coltivato il mio giardino" e nel 2015 "La Signora Gocà". Presidente Onorario Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, è stata membro dell'International Board of Trustees del Salk Institute di San Diego (California) e dell'International Council of the Museum of Modern Art di New York. E' stata anche, tra l'altro, vicepresidente del Consiglio di Palazzo Grassi a Venezia, nonché presidente de "I 200 del FAI" di Milano e dell'Associazione degli Amici Torinesi dell'Arte Contemporanea di Torino. Nell'ottobre 2000 è stata insignita del titolo di "Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana". Era malata da tempo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

  • Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico

    Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico