E' morta Michela Murgia, la scrittrice aveva 51 anni

E' morta Michela Murgia, la scrittrice aveva 51 anni

E' morta Michela Murgia, la scrittrice aveva 51 anni Photo Credit: Fotogramma.it


Un tumore al quarto stadio l'ha portata via per sempre. "Non ho paura della morte, ho paura del dolore", aveva raccontato

Michela Murgia non ce l'ha fatta. A 51 anni un tumore l'ha portata via per sempre. Tenace, forte, determinata, intelligente: Michela Murgia era questo, ma anche tanto altro. Una donna dall'acume profondo, una scrittrice che sapeva raccontare le storie come pochi. Era amatissima anche dalla Generazione Zeta e proprio con i ragazzi negli ultimi mesi, durante la malattia, ha interagito sui social. In un'intervista al Corriere della Sera aveva raccontato di avere un tumore al rene al quarto stadio.

«Io sono arrivata in ospedale in fin di vita - aveva raccontato recentemente a Vanity Fair. In ambulanza, in pronto soccorso e poi subito in sala operatoria. Era il secondo lockdown, Capodanno del 2021. Ero in condizioni di semi incoscienza, convinta di morire e con i medici convinti che sarei morta. In realtà, sono sopravvissuta alla terapia intensiva per una reazione straordinaria del corpo alle prime cure di rianimazione e a due operazioni di svuotamento d’acqua dei polmoni. Quando mi sono ripresa e sono uscita, quando è arrivata la diagnosi del tumore era una buona notizia, perché avevo ancora tempo: non sarei morta in terapia intensiva»

"NON HO PAURA DELLA MORTE, HO PAURA DEL DOLORE"

«Non ho provato rifiuto: quella notizia non voleva dire cancro, voleva dire tempo, aveva raccontato. Non ho paura della morte. Ho paura del dolore. Se si ammalasse uno dei miei figli, non sarei così serena. In quel momento non si erano ancora presentate né metastasi ossee né cerebrali. È gestibile anche questo stadio, perché posso parlare con lei, posso vivere, posso scrivere. In questo anno e mezzo ho scritto, sono andata in America da Alessandro, mi sono goduta le sfilate, sono andata sull’Orient Express… E tuttora ogni mattina mi sveglio pensando che ci sono persone che hanno la mia malattia e che non hanno la mia qualità di vita», con queste parole Michela Murgia aveva raccontato la battaglia contro il cancro. 

LA VITA DI MICHELA MURGIA

Sarda. Cinquantuno anni. Scrittrice, intellettuale di grande rilievo, impegnata da sempre a difesa delle donne e dei più deboli. Nel 2006 pubblica per Einaudi, il romanzo dal titolo: "Il mondo deve sapere. Romanzo tragicomico di una telefonista precaria". Un'opera che le porta un successo enorme e che, al suo interno, contiene anche contenuti autobiografici. Con "Accabadora", invece, vince il Premio Campiello. Ed inizia un successo unico. 


Argomenti

Attivista
Famiglia Queer
Lutto
Michela Murgia
Scrittrice
Tumore

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • La chiusura della bara di Papa Francesco, ecco la decisione della Santa Sede

    La chiusura della bara di Papa Francesco, ecco la decisione della Santa Sede

  • Il card. Angelo De Donatis a RTL 102.5: "Il Conclave è un'esperienza di chiesa troppo forte"

    Il card. Angelo De Donatis a RTL 102.5: "Il Conclave è un'esperienza di chiesa troppo forte"

  • Rita De Crescenzo a Peschici a Pasquetta. Ma il sindaco D'Arenzo la gela: ecco la risposta in diretta

    Rita De Crescenzo a Peschici a Pasquetta. Ma il sindaco D'Arenzo la gela: ecco la risposta in diretta

  • Stefano De Martino al parco in versione "papà": le foto del settimanale Chi

    Stefano De Martino al parco in versione "papà": le foto del settimanale Chi

  • Chiara Ferragni in crisi con Tronchetti Provera? Tutto quello che c'è da sapere sull'ultima indiscrezione

    Chiara Ferragni in crisi con Tronchetti Provera? Tutto quello che c'è da sapere sull'ultima indiscrezione

  • L'Espresso pubblica un'inchiesta sulla strage di Ustica: "Il DC-9 centrato da caccia americano"

    L'Espresso pubblica un'inchiesta sulla strage di Ustica: "Il DC-9 centrato da caccia americano"

  • Carlo e Camilla a Ravenna per l'omaggio a Dante Alighieri. Ecco cosa porta in valigia il re d'Inghilterra

    Carlo e Camilla a Ravenna per l'omaggio a Dante Alighieri. Ecco cosa porta in valigia il re d'Inghilterra

  • Carlo e Camilla a Roma: l'incontro con il presidente Mattarella e l'omaggio al Milite ignoto

    Carlo e Camilla a Roma: l'incontro con il presidente Mattarella e l'omaggio al Milite ignoto

  • Carlo e Camilla in Italia: tra pochissimo l'atterraggio a Ciampino. Ecco cosa faranno i reali inglesi...

    Carlo e Camilla in Italia: tra pochissimo l'atterraggio a Ciampino. Ecco cosa faranno i reali inglesi...

  • L'ultimo saluto ad Antonello Fassari nella Chiesa degli artisti di Roma, ecco quando...

    L'ultimo saluto ad Antonello Fassari nella Chiesa degli artisti di Roma, ecco quando...