Elon Musk vuole comprare Twitter. L’uomo più ricco del mondo esce allo scoperto, diventerà una piattaforma di libertà

Elon Musk vuole comprare Twitter. L’uomo più ricco del mondo esce allo scoperto, diventerà una piattaforma di libertà

Elon Musk vuole comprare Twitter. L’uomo più ricco del mondo esce allo scoperto, diventerà una piattaforma di libertà


Twitter potrebbe cambiare padrone. Elon Musk ha lanciato l’offerta d’acquisto del 100% della società quotata in Borsa, l’intenzione è quella di far diventare il social una piattaforma di libertà

Alla fine Elon Musk ha rotto gli indugi e ha lanciato la sua offerta per l’acquisto del 100% di Twitter il patron di Tesla offre 54,20 dollari per azione. L’intenzione è quella di ritirare il social dal listino di Borsa e farlo diventare una piattaforma per esprimersi in libertà. Musk non molto tempo fa aveva iniziato la sua scalata alla società, acquistando oltre il 9%, delle azioni.


L’offerta migliore.

Quella fatta oggi da Elon Musk è l’offerta “migliore e definitiva”, sostiene per acquistare il 100% di Twitter, perché il numero uno di Tesla è convinto che questa società abbia un potenziale straordinario che ancora non è stato espresso e lui vorrebbe sbloccare. Lo ha scritto lo stesso  Musk in un documento inviato alla Sec, la Securities and Exchange Commission (l'ente federale statunitense preposto alla vigilanza della borsa valori) per motivare la sua offerta. L'uomo più ricco del mondo ha presentato un’offerta in contanti da 54,20 dollari azione per quasi 42 miliardi di dollari totali, ma non è tutto. Musk è pronto a pagare un premio del 54% rispetto al prezzo di chiusura dell’azione di Twitter, del 28 gennaio e uno del 38% su quello dello scorso 1 aprile, (ovvero dell'ultimo giorno di negoziazione prima dell'annuncio pubblico dell'investimento di oltre il 9% da parte del Ceo di Tesla nella società).


Il documento inviato alla Sec

Nel documento inviato all’ente che vigila sulla Borsa di New York, e in una lettera al board, Elon Musk scrive che quella per Twitter è “una proposta non vincolante” e, che “non vi può essere alcuna garanzia che un accordo definitivo verrà raggiunto o se l'operazione sarà realizzata". Ma anche che “Non vi è inoltre certezza se, o quando, Twitter potrò rispondere alla lettera, né quanto alla tempistica per l'esecuzione di un eventuale accordo definitivo”. Il numero uno di Tesla, nel documento sottolinea anche che “si riserva il diritto di ritirare la proposta o di modificarne i termini in qualsiasi momento anche rispetto all'importo o alla forma del corrispettivo”. L’imprenditore sottolinea che se l’operazione andrà a buon fine Twitter sarà tolta dal listino e dirà addio alla Borsa di New York.


Il potenziale di Twitter

“Ho investito in Twitter perché credo nel suo potenziale per essere la piattaforma per la libertà di parola in tutto il mondo” scrive Elon Musk nel documento alla Sec sull'offerta per ottenere il 100% della società, aggiungendo che “credo sia un imperativo sociale per una democrazia funzionante”. Twitter ha un potenziale straordinario, lo sbloccherò” si dice sicuro l’uomo il numero uno di Tesla. “Tuttavia, prosegue, da quando ho fatto il mio investimento, ora mi rendo conto che l'azienda non prospererà né servirà questo imperativo sociale nella sua forma attuale. Twitter deve essere trasformata in azienda privata”. Musk sostiene che se la sua offerta non dovesse essere accettata dovrà riconsiderare la su posizione di socio. Ora la palla passa a Twitter.



Argomenti

Elon Musk
offerta
Twitter

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano