Elon Musk vuole comprare Twitter. L’uomo più ricco del mondo esce allo scoperto, diventerà una piattaforma di libertà

Elon Musk vuole comprare Twitter. L’uomo più ricco del mondo esce allo scoperto, diventerà una piattaforma di libertà

Elon Musk vuole comprare Twitter. L’uomo più ricco del mondo esce allo scoperto, diventerà una piattaforma di libertà


Twitter potrebbe cambiare padrone. Elon Musk ha lanciato l’offerta d’acquisto del 100% della società quotata in Borsa, l’intenzione è quella di far diventare il social una piattaforma di libertà

Alla fine Elon Musk ha rotto gli indugi e ha lanciato la sua offerta per l’acquisto del 100% di Twitter il patron di Tesla offre 54,20 dollari per azione. L’intenzione è quella di ritirare il social dal listino di Borsa e farlo diventare una piattaforma per esprimersi in libertà. Musk non molto tempo fa aveva iniziato la sua scalata alla società, acquistando oltre il 9%, delle azioni.


L’offerta migliore.

Quella fatta oggi da Elon Musk è l’offerta “migliore e definitiva”, sostiene per acquistare il 100% di Twitter, perché il numero uno di Tesla è convinto che questa società abbia un potenziale straordinario che ancora non è stato espresso e lui vorrebbe sbloccare. Lo ha scritto lo stesso  Musk in un documento inviato alla Sec, la Securities and Exchange Commission (l'ente federale statunitense preposto alla vigilanza della borsa valori) per motivare la sua offerta. L'uomo più ricco del mondo ha presentato un’offerta in contanti da 54,20 dollari azione per quasi 42 miliardi di dollari totali, ma non è tutto. Musk è pronto a pagare un premio del 54% rispetto al prezzo di chiusura dell’azione di Twitter, del 28 gennaio e uno del 38% su quello dello scorso 1 aprile, (ovvero dell'ultimo giorno di negoziazione prima dell'annuncio pubblico dell'investimento di oltre il 9% da parte del Ceo di Tesla nella società).


Il documento inviato alla Sec

Nel documento inviato all’ente che vigila sulla Borsa di New York, e in una lettera al board, Elon Musk scrive che quella per Twitter è “una proposta non vincolante” e, che “non vi può essere alcuna garanzia che un accordo definitivo verrà raggiunto o se l'operazione sarà realizzata". Ma anche che “Non vi è inoltre certezza se, o quando, Twitter potrò rispondere alla lettera, né quanto alla tempistica per l'esecuzione di un eventuale accordo definitivo”. Il numero uno di Tesla, nel documento sottolinea anche che “si riserva il diritto di ritirare la proposta o di modificarne i termini in qualsiasi momento anche rispetto all'importo o alla forma del corrispettivo”. L’imprenditore sottolinea che se l’operazione andrà a buon fine Twitter sarà tolta dal listino e dirà addio alla Borsa di New York.


Il potenziale di Twitter

“Ho investito in Twitter perché credo nel suo potenziale per essere la piattaforma per la libertà di parola in tutto il mondo” scrive Elon Musk nel documento alla Sec sull'offerta per ottenere il 100% della società, aggiungendo che “credo sia un imperativo sociale per una democrazia funzionante”. Twitter ha un potenziale straordinario, lo sbloccherò” si dice sicuro l’uomo il numero uno di Tesla. “Tuttavia, prosegue, da quando ho fatto il mio investimento, ora mi rendo conto che l'azienda non prospererà né servirà questo imperativo sociale nella sua forma attuale. Twitter deve essere trasformata in azienda privata”. Musk sostiene che se la sua offerta non dovesse essere accettata dovrà riconsiderare la su posizione di socio. Ora la palla passa a Twitter.



Argomenti

Elon Musk
offerta
Twitter

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

    Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

  • Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

    Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

  • Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

    Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

  • Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

    Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

  • Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

    Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

  • Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

    Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

  • Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

    Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

  • Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

    Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

  • Delusione Italia agli Europei di pallavolo, azzurri battuti dalla Polonia in finale

    Delusione Italia agli Europei di pallavolo, azzurri battuti dalla Polonia in finale

  • Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli

    Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli