Emicrania, in Italia ne soffrono 6 milioni, soprattutto donne

Emicrania, in Italia ne soffrono 6 milioni, soprattutto donne

Emicrania, in Italia ne soffrono 6 milioni, soprattutto donne


Patologia soprattutto al femminile, per una diagnosi possono volerci 7 anni

Una patologia al femminile, invalidante eppure ancora sottovalutata. E’ l'emicrania, che colpisce circa sei milioni di persone, ed e' tre volte più frequente e condizionante tra le donne: il 15,8% contro il 5% dei maschi ne è colpito (in età per giunta giovanile, nel 40% dei casi con esordio al di sotto dei 18 anni) e definisce "scadente" il proprio stato di salute nel 34,1% dei casi contro il 15% degli uomini. Per la diagnosi in alcuni casi ci vogliono fino a sette anni, perché non sempre ci si rivolge con tempestività al medico. E' quanto emerge dalla ricerca “Vivere con l'emicrania”, realizzata dal Censis su un campione di 695 pazienti dai 18 ai 65 anni con diagnosi di emicrania e con un focus sui pazienti colpiti da cefalea a grappolo, una forma di cefalea primaria particolarmente dolorosa. Nel percorso di riconoscimento della patologia il ricorso al medico non sempre è immediato, in pochi hanno consultato il medico appena i sintomi si sono palesati. Il ritardo è causato dalla tendenza a minimizzare il problema, legata alla difficoltà di associare al mal di testa un potenziale pericolo concreto per la salute. I pazienti si dichiarano in larga maggioranza molto o abbastanza informati circa l'emicrania, ma non del tutto soddisfatti delle terapie. I professionisti sanitari sono la fonte di informazione più citata, in particolare il neurologo. Ma una percentuale comunque consistente indica internet come fonte informativa. I pazienti non esprimono però un giudizio nettamente positivo sulle informazioni in loro possesso: il 45,2% segnala di aver ottenuto tutte le informazioni di cui aveva bisogno, ma il 49,1% manifesta insoddisfazione. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

  • Andrea Bocelli presenta in anteprima su RTL 102.5 il nuovo singolo con Jannik Sinner: “Lo scopo del brano è motivare e Jannik è un esempio per tutti i ragazzi della sua età”

    Andrea Bocelli presenta in anteprima su RTL 102.5 il nuovo singolo con Jannik Sinner: “Lo scopo del brano è motivare e Jannik è un esempio per tutti i ragazzi della sua età”