Ennio Morricone, quasi 90 anni e tante riflessioni

Ennio Morricone, quasi 90 anni e tante riflessioni
13 settembre 2018, ore 14:41
Il maestro dice addio al cinema con un’unica eccezione per Tornatore
Ennio Morricone, classe 1928, da ragazzo suonava jazz nei locali notturni. Oggi, che sta per compiere 90 anni, si prepara a dirigere tre suoi brani con l’Orchestra di Santa Cecilia, a Roma. In quell’occasione, sul palco, si alternerà con Carlo Rizzari e Nicola Piovani. Morricone continuerà a dirigere perché dice “ non mi affatica stare sul podio due ore”, ma si ritira dalle scene cinematografiche perché scrivere colonne sonore è molto faticoso. “Al cinema bisogna che la musica vada bene a me e al pubblico, ci sono tante responsabilità e pregiudizi” spiega il musicista. L’unica eccezione che Morricone farà è per Giuseppe Tornatore, che definisce “un figlio e un padre”. A chi invece tende ad associarlo sempre a Sergio Leone risponde “essere identificati per i sette film che ho fatto per lui, o più in generale per i miei 30 western, mi sembra riduttivo visto che di colonne sonore ne ho composte oltre 500”.
Gli ultimi articoli di Redazione Web
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “FRANCESCA” di Francesca Michielin, “LATINA FOREVA” di Karol G, “victoria’s secret” di Rose Villain ft. Tony Effe e “SERENATA” di Serena Brancale e Alessandra Amoroso
Vi presentiamo i New Hit che andranno in onda a partire da oggi in radiovisione su RTL 102.5