Esplode un furgone carico di bombole d’ossigeno, tanta paura in centro a Milano, un ferito

Esplode un furgone carico di bombole d’ossigeno, tanta paura in centro a Milano, un ferito

Esplode un furgone carico di bombole d’ossigeno, tanta paura in centro a Milano, un ferito Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


L’esplosione di un furgone carico di bombole d’ossigeno in centro a Milano ha provocato un ferito, ma soprattutto tanta paura

Momenti di paura questa mattina in centro a Milano attorno alle 11.30, quando i residenti di via Pier Lombardo e di Via Vasari hanno sentito una forte esplosione e, subito dopo fiamme alte diversi metri. La deflagrazione, si saprà in un secondo momento, di un furgone carico di bombole di ossigeno, ha provocato un incendio che ha coinvolto diverse vetture parcheggiate in zona. Le fiamme e una densa colonna di fumo nero hanno raggiunto anche due stabili opposti sulla strada. Siamo appunto nell’angolo tra via Pier Lombardo e Via Vasari e l'incendio ha coinvolto cinque auto in sosta, una farmacia nei paraggi e due appartamenti. Ci sono stati momenti di paura per una scuola primaria che è stata fatta evacuare. Circa 300 i bambini al suo interno. Nessuno ha subito conseguenze e tutti sono tornati a casa sani e salvi. L’esplosione ha fortunatamente provocato il ferimento non grave dell’autista del furgone, un uomo di 54 anni e la caduta di una suora che è scivolata nel tentativo di essere evacuata dall’asilo nido davanti. Nel giro di poco tempo i Vigili del fuoco, intervenuti tempestivamente, hanno spento le fiamme, che nel frattempo avevano raggiunto anche due appartamenti e la farmacia. Il bilancio definitivo è di decine di auto distrutte e almeno quattro scooter. Oltre 220 le persone evacuate, oltre ai circa 300 piccoli studenti dell’asilo che sono stati rimandati a casa. Nessuna conseguenza per loro.


Il sindaco di Milano

Sul luogo dell’esplosione è arrivato anche il sindaco di Milano, Beppe Sala: “Per fortuna si sono escluse cause dolose e attentati” ha subito precisato, aggiungendo che “L'autista, che è ustionato e non è in una situazione di pericolo di vita, ha detto ai vigili del fuoco di aver visto accendersi un incendio dal vano motore che poi ha preso rapidamente le bombole di ossigeno che stava trasportando qua vicino”, ha spiegato poi che “Ha cercato di limitare i danni ma poi c'è stata l'esplosione. Abbiamo sgomberato l'istituto comprensivo che c'è dall'altro lato della strada. La dinamica sembra, nella sua gravità, abbastanza semplice. La situazione sembra sotto controllo”.


Le indagini

La Procura di Milano ha aperto un fascicolo, al momento a carico di ignoti per disastro colposo, in merito all'esplosione di un furgone carico di bombole di ossigeno. Il Pm di turno, Luca Gaglio, ha disposto il sequestro del mezzo, delle bombole e acquisito i video amatoriali e delle telecamere della zona. Inoltre ha sentito i primi due testimoni oculari e il conducente del furgone che è rimasto ferito ad una mano.


Le testimonianze

"Ero in casa e ho sentito una esplosione, come una batteria di fuochi di artificio” sostiene un uomo di 34 anni che abita al secondo piano della palazzina interessata dall’esplosione del furgone carico di bombole d’ossigeno. “Mi sono affacciato alla finestra e ho visto il portiere che scappava agitato”, ha proseguito dicendo che:  “Sono sceso, c'erano le macchine che prendevano fuoco”. Un altro residente ha temuto per le tubature del gas “che passano lì vicino”. Un altro testimone ha sottolineato come “Ho visto il cielo oscurarsi e mi sono detta, adesso piove, poi ho guardato fuori e ho visto un buio tremendo. Poi ho visto le fiamme fino alle mia finestra e ho sentito 'bum, bum, bum. Erano le gomme delle auto che scoppiavano”.


Argomenti

bombole di ossigeno
Milano
esplosione
fotogramma

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • In Gran Bretagna saranno vietati i cellulari nelle aule scolastiche, l’annuncio verrà fatto nelle prossime ore

    In Gran Bretagna saranno vietati i cellulari nelle aule scolastiche, l’annuncio verrà fatto nelle prossime ore

  • Al via oggi a Milano l’obbligo dei sensori per angolo cieco sui camion

    Al via oggi a Milano l’obbligo dei sensori per angolo cieco sui camion

  • Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

    Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

  • Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

    Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

  • Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

    Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

  • Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

    Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

  • Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

    Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

  • Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

    Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

  • Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

    Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

  • Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

    Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus