Fallisce il Cocoricò, respinta la richiesta di concordato

Fallisce il Cocoricò, respinta la richiesta di concordato

Fallisce il Cocoricò, respinta la richiesta di concordato


L'Agenzia delle Entrate ha presentato la richiesta di fallimento per la discoteca per mancati versamenti

Per la storia delle discoteche della Riviera romagnola si chiude un'epoca: il gruppo Cocoricò, cui fa capo l'omonima disco sulle colline di Riccione simbolo delle notti trasgressive degli anni '90, è stato dichiarato fallito. Lo ha deciso il 4 giugno il Tribunale di Rimini respingendo la richiesta di concordato preventivo e accogliendo la richiesta di fallimento presentata dall'Agenzia delle Entrate per una cifra ancora da quantificare ma che supera gli 800 mila euro. Il prossimo 25 ottobre si terrà la prima udienza fallimentare e nell'occasione si costituiranno i vari creditori, tra cui probabilmente il Comune di Riccione per diverse migliaia di euro di Tari non versata. Il gruppo Cocoricò, di cui risulta proprietario Fabrizio De Meis, ha vissuto negli anni vicende alterne, dalle indagini penali condotte dalla Guardia di Finanza sui bilanci a partire dal 2012 per evasione d'Iva fino ai più recenti problemi legati ai mancati pagamenti di artisti, tra cui il dj Gabry Ponte. Dalle verifiche della Gdf, coordinata dalla Procura di Rimini che ha riunito diversi fascicoli d'indagine sugli amministratori delle varie società del gruppo, risulterebbero bilanci di gestione, già prima il 2012, chiusi sempre in perdita, a fronte di un reddito imponibile che superava i 10 milioni di euro l'anno. Fuori dal fallimento, resta la proprietà dell'immobile della famosa 'Piramide', salda da anni nelle mani di una società di albergatori romagnoli.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti