GB, lesbiche rifiutano di baciarsi sul bus, picchiate da omofobi

GB, lesbiche rifiutano di baciarsi sul bus, picchiate da omofobi

GB, lesbiche rifiutano di baciarsi sul bus, picchiate da omofobi


E' successo a Camden Town, Londra, la polizia ha fermato i sospettati

Due ragazze sono state pestate su un autobus a Londra da un gruppo di uomini omofobi che avevano capito che formavano una coppia, dopo aver inutilmente cercato di imporre loro di esibirsi in un bacio. Scotland Yard ha fatto sapere di aver individuato e arrestato le persone sospettate. ia britannici. "Sono stati compiuti arresti, e le indagini continuano", fa sapere la Metropolitan Police. La Bbc riporta la foto della 28enne Melania Geymonat e della sua compagna Chris, entrambe con il volto tumefatto e il naso sanguinante. Le due donne erano a bordo di un bus a Camden Town. "Ci hanno circondate - racconta Geymonat alla Bbc - hanno iniziato a dire frasi veramente aggressive, a parlare di posizioni sessuali e ci hanno ordinato di baciarci mentre loro stavano a guardare". Secondo la sua testimonianza, gli uomini erano quattro. "Per sdrammatizzare - ha aggiunto la donna - ho fatto delle battute, che Chris non capiva perché non parla inglese. Lei ha iniziato a fingere di star male ma loro hanno cominciato a tirare monetine. Un attimo dopo hanno iniziato a darle dei pugni in faccia. Io ho provato a tirarla fuori, ma hanno iniziato a colpire anche me", e in pochi istanti "ero coperta di sangue". La ragazza racconta che la polizia le ha trattate bene e che ha avviato un'indagine, cominciando dall'esame delle immagini delle telecamere a circuito chiuso. Ma Geymonat ha detto di essere riuscita a sfilare il telefonino dalla tasca di uno degli aggressori: un elemento che forse ha facilitato la loro identificazione.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti